Home » Archivio per Categoria » CULTURA(Pagina 722)

Occhi su Saturno 2013 al Castello Ducale di Bisaccia

Occhi su Saturno 2013 al Castello Ducale di Bisaccia

Sabato 18 maggio si terrà Occhi su Saturno 2013 a Bisaccia (AV), nel Castello Ducale, a partire dalle ore 20:30. L’evento è organizzato dall’Associazione Astrofili G. D. Cassini  con il patrocinio del Comune di Bisaccia ed aderisce all’iniziativa promossa a livello nazionale dall’Osservatorio Astronomico di Perinaldo (IM) e l’Associazione Stellaria, con il sostegno dell’Istituto di [...]

Il conservatorio Cimarosa presenta la Masterclass di Raffaele Napoli

Il conservatorio Cimarosa presenta la Masterclass di Raffaele Napoli

Il Conservatorio Cimarosa, nell’ottica dell’apertura delle attività alla fruizione degli appassionati e degli studiosi, oltre che agli addetti ai lavori, presenta la Masterclass di Raffaele Napoli “Sergiu Celibidache – Quando il suono diventa musica”. L’evento avrà luogo il 20 e 21 maggio presso dall’istituto Musicale avellinese. Celibidache fu tra i più grandi interpreti di Čajkovskij, di Mahler [...]

Teatro: Il ‘Genio del principe dei musici’ in chiave Jazz al Gesualdo

Teatro: Il ‘Genio del principe dei musici’ in chiave Jazz al Gesualdo

Un quartetto classico sul palco del Teatro comunale di Avellino per rivivere, in chiave jazzistica, il genio e la sregolatezza di Carlo Gesualdo principe di Venosa. Domani, venerdì 17 maggio, alle ore 21, sul palcoscenico del Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino le improvvisazioni del Jazz Quartet targato Conservatorio “Domenico Cimarosa”, restituiranno al pubblico la magia [...]

L’ordine degli architetti presenta il libro di Nicola Pagliara

L’ordine degli architetti presenta il libro di Nicola Pagliara

Si terrà venerdì, 17 maggio 2013, alle ore 16.30 presso la sala convegni del Carcere Borbonico in via Dalmazia, ad Avellino, la presentazione del libro “Lettera a un architetto”, un excursus sull’evoluzione della figura degli architetti dall’età della pietra ad oggi, in cui l’architetto Nicola Pagliara intende analizzare ed approfondire la condizione professionale dell’architetto nella [...]

Domenica a Montevergine nona rassegna di Cori Polifonici

Domenica a Montevergine nona rassegna di Cori Polifonici

Domenica presso l’Abbazia di Montevergine si rinnova l’appuntamento con la rassegna di cori polifonici ” Maria e lo Spirito Santo” giunta alla nona edizione e organizzata dai Padre benedettini con la direzione artistica del M° Carmine D’Ambola. Come ogni anno la manifestazione unisce i gruppi corali da tutta la Campania  per celebrare il giorno di Pentecoste e la consacrazione della [...]

Atripalda – Pro Loco: il 18 maggio ‘La notte dei musei’

Atripalda – Pro Loco: il 18 maggio ‘La notte dei musei’

Il prossimo 18 maggio, dalle 20:00 alle 22:30, lo SPECUS MARTYRUM sarà lo scenario de La notte dei Musei, tradizionale appuntamento con la cultura che quest’anno vedrà impegnate in sinergia la Pro Loco Atripaldese e Archeoclub d’Italia con le sedi locali di Avellino – Irpinia e Pietrelcina (Bn). La cooperazione tra le associazioni nasce dal [...]

Teatro Gesualdo: domani la danza dei ‘Piccoli Gnomi’ del Laboratorio teatrale per bambini

Sarà una «Danza degli Gnomi» a chiudere l’emozionante esperienza dei piccoli attori del Laboratorio di Teatro per Bambini del “Carlo Gesualdo” di Avellino. Domani, martedì 14 maggio, alle ore 18, infatti, il Comunale di Avellino, ospiterà lo spettacolo di fine anno del gruppo dei bambini dai 5 agli 8 anni che ha partecipato all’emozionante esperienza [...]

Caposele – Tavola Lucana, Barbatelli: “Nell’autoritratto di Leonardo c’è Aristotele?”

Caposele – Tavola Lucana, Barbatelli: “Nell’autoritratto di Leonardo c’è Aristotele?”

La giornata conclusiva della mostra dedicata alla Tavola Lucana, opera di Leonardo Da Vinci è stata un insieme di emozioni e di trionfo di storia e cultura. Quasi 3000 gli ospiti che hanno fatto visita al Museo di Caposele dove sono custoditi anche esempi delle macchine di Leonardo. In tanti impegnati nell’organizzazione dei quattro giorni [...]

‘Arte medievale in Irpinia’, nei prossimi giorni in libreria

‘Arte medievale in Irpinia’, nei prossimi giorni in libreria

Nei prossimi giorni sarà in libreria il volume Arte Medievale in Irpinia di Francesco Gandolfo e Giuseppe Muollo (Editoriale Artemide).  Il volume (336 pagine di grande formato, ricco di 399 immagini a colori), affronta per la prima volta, in maniera scientifica ed organica le origini e lo sviluppo dell’arte medievale in Irpinia dal V-VI secolo [...]

Con ’1980 Cronaca tragicomica di un anno’ il Teatro 99 Posti fa festa con il suo pubblico

Con ’1980 Cronaca tragicomica di un anno’ il Teatro 99 Posti fa festa con il suo pubblico

Sabato 4 maggio alle 21 e domenica 5 alle 18,30, festa di fine stagione al Teatro 99 Posti che suggella il successo dell’annata trascorsa con “1980 Cronaca tragicomica di un anno”  di e con Paolo Capozzo e con la regia di Gianni Di Nardo. Dopo cinque anni di pausa forzata per lavori di ristrutturazione, è [...]