Emigrazione, tema attuale presente nell’ultimo libro di Ricciardi

Avellino – Toni Ricciardi, originario di Castelfranci, è uno storico delle migrazioni presso l’Università di Ginevra, che ha scritto un testo, destinato a far riflettere molto in un contesto sociale in cui il tema dello straniero in esilio è una costante. Codirettore della collana «Gegenwart und Geschichte/Présent et Histoire» (Seismo), Ricciardi aveva già pubblicato, tra l’altro, [...]
Donne d’autore – Angela Ruggiero brillante risorsa irpina
“Donne D’autore” un concorso prestigioso per donne cantautrici che per il secondo anno viene presentato nella suggestiva location del Teatro Paisiello nel cuore della bella Lecce. Organizzazione di Mario Murrone. La Direzione Artistica è affidata alla Dott.sa Krizia Murrone, supportata da un qualificato Comitato di Garanzia composto da operatori del settore e critici musicali (scelti [...]
L’Associazione Musicale “Toscanini” ospite all’Expo di Milano

Milano – Nella giornata di ieri il Festival I Luoghi della Musica 2015 è stato presentato in anteprima all’Expo di Milano, nel Padiglione Italia presso lo spazio espositivo dedicato all’irpinia. La prestigiosa Rassegna itinerante di Musica da Camera, organizzata dall’Associazione Toscanini in collaborazione con i Comuni che ospitano i concerti ed con gli altri partner [...]
Mercogliano – Il teatro visto da qui con “Dora Pais Show”

In scena Sabato 13 e Domenica 14 Giugno rispettivamente alle ore 21:00 e alle ore 18:30 presso il Teatro 99Posti di Mercogliano, lo spettacolo “Dora Pais Show” con Salvatore D’Onofrio, testi e regia di Giuliana Pisano. DORA PAIS SHOW “Il dentro e il fuori, spesso, non si somigliano affatto…” con Salvatore D’Onofrio allestimento scenico Agnese [...]
Atripalda – Spagnuolo: “auguri al priore Fraire”

Atripalda – Il sindaco Paolo Spagnuolo, rivolgendosi al nuovo priore della Confraternita S. Maria del Carmine di Atripalda, afferma: Rivolgo al neo priore della confraternita della Madonna del Carmine Ambrogio Fraire, le congratulazioni mie e della comunità che mi onoro di rappresentare. Purtroppo un evento concomitante ha impedito, con grosso rammarico, la mia presenza sabato [...]
‘Racconti di un impiegato’ e ‘Un’altra illusione’, i figli letterari di Ciro Borrelli

Avellino – ‘Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come fanno gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere’. Viene in mente Gustave Flaubert, dopo aver capito il sentimento con cui Ciro Borrelli, dipendente statale, e autore di ‘Racconti di un impiegato’, ha scritto il suo libro. E’ una stesura autentica, fatta di [...]
Expo Milano – Domani si discuterà di riuso e futuro delle città italiane

Milano – Sviluppo e ambiente quali elementi determinanti per poter garantire un futuro accettabile al territorio. Di riuso e futuro delle città italiane tra valorizzazione di aree dismesse e sostituzione edilizia si discuterà domani (8 giugno, a partire dalle ore 16) in Piazza Irpinia ad Expo 2015, nel corso di un dibattito a cura del [...]
A Milano l’editoria irpina con ‘Il Papavero’

Milano – Il 13 e 14 giugno, nell’ottica della valorizzazione della cultura irpina, libri che parlano della nostra terra e dei personaggi che l’hanno valorizzata, saranno esposti a Milano presso lo stand della casa editrice il Papavero alla “Furia dei libri”, Biblioteca Chiesa Rossa, Via San Domenico Savio (M2 Abbiategrasso). Nell’ambito della IV edizione del [...]
“Napoli d’altri tempi. La Campania dal cinema muto a Paisà” all’ex Carcere Borbonico

Avellino – Martedì 9 giugno alle ore 18.00, presso l’auditorium dell’ex Carcere Borbonico (ingresso via de Marsico), si terrà la presentazione del volume Napoli d’altri tempi. La Campania dal cinema muto a «Paisà» (Liguori Editore), organizzata con il patrocinio della Provincia di Avellino. Il libro curato da Pasquale Iaccio, con prefazione di Carlo Lizzani, ricostruisce [...]
Caccese presenta “Come far credere a tutti di essere un fumettista”

Ariano Irpino – A Gennaio di quest’anno il mondo intero è stato sconvolto dai tragici avvenimenti accaduti nella redazione del giornale satirico Charlie Hedbo. La strage che ha coinvolto fumettisti e redattori dello storico giornale parigino ha istantaneamente avuto un grande impatto anche nel mondo virtuale dei social media. L’hashtag #JeSuisCharlie divenne subito virale e [...]