Home » Archivio per Categoria » CULTURA(Pagina 505)

Palazzo Marchesale, il libro in pietra dei Caracciolo

Palazzo Marchesale, il libro in pietra dei Caracciolo

Cervinara – Dopo circa un anno di appassionate ricerche, lo studioso irpino Marco Di Donato, noto per i suoi studi sulle simbologie medievali e templari del Goleto ci svela un altro interessante mistero del nostro territorio: il Palazzo Marchesale di Cervinara. Un palazzo dimora storica dei Caracciolo che qui vi abitarono tra il 1600 e [...]

Trentennale “La Casa sulla Roccia”, un successo ieri al “Gesualdo”

Trentennale “La Casa sulla Roccia”, un successo ieri al “Gesualdo”

Avellino – “Ieri, mercoledì 21 ottobre, alla festa del nostro trentennale al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino eravamo veramente in tanti. Si può tranquillamente dire che è stato un sold out, sia la mattina che la sera. E’ stato bello, emozionante, stimolante. Per questo motivo, ci teniamo a dire grazie a tutti quelli che hanno [...]

Avellino – L’opera sacra di Salvatore Fiume al Palazzo vescovile

Avellino – L’opera sacra di Salvatore Fiume al Palazzo vescovile

Avellino - L’associazione Amici del MdAO, Irpinia Insieme, l’Associazione Culturale Aco di Avellino, Club Unesco di Avellino e il settore Cultura di Fare Ambiente organizzano un incontro artistico-culturale per riflettere sull’opera sacra di Salvatore Fiume (1915-1997), a 100 anni dalla nascita. L’evento, sarà realizzato nel giorno del centesimo anniversario della nascita di Salvatore Fiume. Sarà presieduto da Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Francesco Marino (vescovo di Avellino). L’incontro culturale [...]

Il Teatro ospita l’opera letteraria di Cogliano “Carlo Gesualdo fra storia e mito”

Avellino - Carlo Gesualdo conservatore o innovatore? Manierista o nunzio dell’incipiente barocco? Genio anticipatore o artista spurio e decadente della polifonia cinquecentesca al tramonto? Quale il rapporto fra la produzione musicale, la vita e la grande storia di un artista che ha segnato una svolta nella storia della musica? Sono queste le domande a cui tenta [...]

Giffoni Experience, lectio magistralis del direttore Gubitosi a Saint Vincent

Giffoni Experience, lectio magistralis del direttore Gubitosi a Saint Vincent

Giffoni Valle Piana - Il direttore Claudio Gubitosi giovedì 22 ottobre terrà una Lectio magistralis a Saint-Vincent (Valle d’Aosta) nell’ambito della manifestazione “COM.Lab 2015” che si concluderà sabato. L’evento è stato organizzato da “Comunicazione Pubblica” (Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale) in occasione dei suoi venticinque anni di attività. Da sempre Compubblica sostiene che la comunicazione della conoscenza, di relazione, di [...]

ProGrammatica, la giornata dedicata alla musica e all’italiano

ProGrammatica, la giornata dedicata alla musica e all’italiano

Avellino - Il 21 ottobre Radio 3, il Miur e l’Accademia della Crusca organizzano la giornata ProGrammatica dal tema: l’italiano della musica, la musica dell’italiano. L’iniziativa prevede una maratona tra la radio e le scuole italiane per promuovere e valorizzare la nostra lingua in tutti i suoi aspetti con ben 25 scuole italiane e estere collegate, tra cui Tokyo e [...]

Ad Avellino in mostra le ”Tegole Antiche” di Gladis Maria Endrigo

Ad Avellino in mostra le ”Tegole Antiche” di Gladis Maria Endrigo

Avellino - Il Circolo della Stampa di Avellino apre le porte alle ”Tegole Antiche” di Gladis Maria Endrigo. Dal 25 al 29 ottobre, la città capoluogo ospita l’originale mostra dell’artista argentina – figlia di immigrati friuliani – che oggi vive a Fontanarosa. L’esposizione raccoglie una trentina di lavori realizzati nell’arco degli ultimi tre anni: paesaggi caratteristici, [...]

“Ulisse, il viaggio nell’Ade” nello spettacolare scenario delle grotte di Pertosa-Auletta

“Ulisse, il viaggio nell’Ade” nello spettacolare scenario delle grotte di Pertosa-Auletta

Pertosa-Auletta –  “Ulisse: il Viaggio nell’Ade” è uno spettacolo realizzato da Il Demiurgo, in collaborazione con la Fondazione MIdA, nel cuore di uno degli scenari più suggestivi della Campania: le meravigliose Grotte di Pertosa-Auletta. Sulla scorta dell’Odissea, dei poemi del ciclo omerico e delle tradizioni mitografiche classiche, verrà rappresentato il viaggio che Ulisse fece nell’Ade a caccia dei [...]

Avellino – Zenit 2000 presenta la rassegna “Contemporanea…mente 2015″

Avellino – Zenit 2000 presenta la rassegna “Contemporanea…mente 2015″

Avellino - Quarto appuntamento Giovedì 22 Ottobre, stavolta protagonista la SCUOLA DI COMPOSIZIONE del CONSERVATORIO D. CIMAROSA di Avellino con l’evento CONNESSIONI. Un percorso musicale costruito su una selezione di brani composti dai migliori allievi dell’Istituto irpino ed eseguiti dai loro colleghi allievi strumentisti. In programma brani di BELLINO, FAMIGLIETTI, MANCO, SASSO, GENISE, TAMMARO, SCIA, FAGELLA, RIVELLI, DE PRISCO, GAGLIARDI, RUGGIERO, [...]

Avellino – Al via il Convegno Diritto e giustizia

Avellino – Al via il Convegno Diritto e giustizia

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Avellino organizza il Convegno Diritto e giustizia: un eterno conflitto? Interverrà per un saluto l’Avv. Fabio Benigni, Presidente dell’ordine degli Avvocati di Avellino. Modererà il Dott. Gianni Festa, Direttore “Il Quotidiano del Sud”, e discuterà l’Avv. Rosario Maglio, Docente universitario, il Dott. Matteo Claudio Zarrella, Presidente del Tribunale di [...]