Presentazione del libro “Il Respiro del vino” di Luigi Moio
Mirabella Eclano – “Come percepiamo gli odori? Da dove nasce quella parte invisibile del vino che dà origine al suo profumo? Com’è organizzato il profumo del vino? Perché è possibile distinguere i vini in “solisti” e “orchestrali”? Quali sono gli odori che ci permettono di riconoscere un vino? Che cosa succede al profumo del vino [...]
Soprintendenza – Orari apertura dei Musei e Aree Archeologiche
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, in occasione delle feste natalizie, comunica le aperture di lunedì 26 dicembre 2016 e domenica 1 gennaio 2017 dei musei e delle aree archeologiche di competenza. Lunedì 26 dicembre 2016: Salerno: Ipogeo S. Pietro a Corte e cappella S.Anna – orario [...]
Solofra – La Fantasia di Eduardo de Filippo per Lustri Cultura in dies
Solofra - Il tradizionale spettacolo teatrale del 26 dicembre sarà, a Lustri Cultura in dies, “Fantasia”, messo in scena da Hypokrytès Teatro Studio. L’appuntamento è alle 21 del giorno di Santo Stefano, al Centro Auditorium Asi di Solofra. Si tratta di un modo diverso di rappresentare Eduardo, lungo il confine tra La Cantata dei giorni pari e La [...]
Il video del gruppo irpino Vat Vat Vat è online
Dopo un tour di circa trenta date che ha portato il gruppo ad entrare in contatto con artisti di fama nazionale come Francesco Sarcina, Fabrizio Moro e Vinicio Capossela, e dopo aver calcato i palchi di svariate kermesse musicali (tra le tante lo SponzFest ed il Fall Festival) i VAT VAT VAT festeggiano il Natale con l’uscita del loro primo video ufficiale prodotto dall’etichetta [...]
Avellino – Zia Lidia Social Club, il 4 Gennaio parte la XIV Rassegna Cinematografica
Avellino – “Niente è più diffuso al mondo dei falliti pieni di talento: esci di casa prima di trovare qualcosa per cui valga la pena restarci” con queste parole di Banski, l’artista che inaugurerà la Rassegna dello Zia Lidia Social Club, Michela Mancusi ha invitato il pubblico di Avellino a partecipare all’evento inaugurale del 4 [...]
“Irpinia Madre Contemporanea” – Nuova protagonista, la narrativa con Maurizio De Giovanni
Cairano – Proseguono gli incontri del festival artistico e culturale “Irpinia Madre Contemporanea”. Dopo gli appuntamenti con il cinema e la fotografia, dopo il grande interesse riscosso dalla lectio sui Beni culturali e lo sviluppo territoriale del direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori a Torella dei Lombardi, nel centro storico di Cairano nuova protagonista [...]
Teatro Lustri – Secondo appuntamento con l’ “Ulisse Mentitore”
Secondo appuntamento con l’”Ulisse mentitore” a Lustri 2016 Cultura in dies, stagione di teatro, musica, letteratura, filosofia ed epica scienza, organizzato dal Comune e dall’Accademia Teatro Città di Solofra con Hypokrtès Teatro Studio e la direzione artistica di Enzo Marangelo, in corso a Solofra. Domenica 18 dicembre, alle 17:00, presso il Complesso monumentale di Santa Chiara, nell’ambito della [...]
Si conclude la 41^Edizione del festival internazionale del cinema Laceno d’Oro
Avellino - 13 giorni di programmazione, oltre 40 titoli selezionati, più di 60 appuntamenti in cartellone, 21 incontri con autori, attori e sceneggiatori, 8 comuni coinvolti, 17 location differenti, 5 performance audio/video, 4 mostre, 2 concerti, 2 workshop ed 1 master class. Sono numeri importanti quelli della 41 esima edizione del Laceno d’Oro che si è [...]
Avellino – Felice Nittolo incontra al museo civico di Villa Amendola gli studenti del Liceo Artistico
Avellino – Venerdì 16 dicembre alle ore 10,30 il M° Felice Nittolo, le cui opere sino al prossimo 28 febbraio 2017 saranno in esposizione nelle sale del Museo Civico di Villa Amendola, incontrerà nel Polo Culturale di via Due Principati gli studenti del Liceo Artistico “Paolo Anania de Luca” di Avellino ai quali parlerà della [...]
Avellino – Al Cimarosa il concerto dell’Orchestra da camera diretta da Massimo Testa
Avellino – Dopo il successo dello scorso 10 dicembre nella suggestiva cornice della Chiesa di Santissima Maria Assunta a Montemiletto in occasione della kermesse «Fabula Ignis – Il Falò alla corte dei Tocco», il Conservatorio «Domenico Cimarosa» di Avellinobissa il suo omaggio all’opera del ‘700 e a due tra più grandi interpreti di quella stagione come [...]