Home » Archivio per Categoria » CULTURA(Pagina 413)

I “Vat Vat Vat” tra i protagonisti di Sanremo

I “Vat Vat Vat” tra i protagonisti di Sanremo

Avellino – Il gruppo musicale irpino “Vat Vat Vat” sarà tra i protagonisti dell’edizione 2017 del “Sanremo Rock”. La band è composta da Giovanni D’Agostino (voce, testi e chitarra), Andrea Solito (batteria) e Giuseppe Solito (tastiere e synth). I giovani musicisti si preparano a calcare a febbraio il palco del “Festival della Canzone italiana” con un brano inedito e [...]

Teatro Lustri – Weekend con “Il cielo in una stanza” e “Ascolti emotivi”

Teatro Lustri – Weekend con “Il cielo in una stanza” e “Ascolti emotivi”

Solofra – Doppio appuntamento, questa settimana, con Lustri Cultura in Dies, stagione di teatro, letteratura, filosofia, epica-scienze, musica, organizzata dal Comune e dall’Accademia Teatro Città di Solofra con Hypokritès Teatro Studio, con la direzione artistica di Enzo Marangelo.Sabato 28 gennaio, alle ore 21, nell’auditorium del centro Asi della cittadina irpina torna il teatro, con la compagnia [...]

Avellino – Wine Fredane organizza una serata di degustazione

Avellino – Wine Fredane organizza una serata di degustazione

Avellino – L’associazione culturale Wine Fredane presenta per venerdì 27 gennaio una serata dedicata ai vini macerati, più comunemente chiamati Orange Wine. La degustazione, che si svolgerà alle ore 21 presso la sede dell’associazione in via Luigi Amabile 10, prevede un assaggio guidato dei vini della cantina Tenuta Nardone Vincenzo di Venticano accompagnati da portate [...]

Ad Avellino la presentazione del libro 2’ e 42’’ Il tempo dell’amore di Ciro Del Gaudio

Ad Avellino la presentazione del libro 2’ e 42’’ Il tempo dell’amore di Ciro Del Gaudio

Avellino –  Mercoledì 25 Gennaio ore 18,30 presso il Carcere Borbonico di via Dalmazia – Avellino, sarà presentato il libro 2’ e 42’’ IL TEMPO DELL’AMORE di Ciro Del Gaudio, edizioni Il Papavero. Al tavolo, con l’autore, l’avvocato e scrittore Claudio Sara e l’editore Donatella De Bartolomeis. La serata sarà arricchita da letture scelte a cura di Lucrezia Del Gaudio e Sofia [...]

Transilvania – La bellezza di una terra celata da mistero e leggenda

Transilvania – La bellezza di una terra celata da mistero e leggenda

Bran – Atmosfere fredde e cupe. Scenari senza tempo che ricordano il tema della fiaba in una landa desolata circoscritta da chilometri di tundra e racchiusa tra le imponenti catene montuose dei Carpazi. Questo è il biglietto da visita di Bran, cittadinella di poco più di 5000 abitanti che vige nel cuore dell’antica regione Transilvania. [...]

Gaspare Balsamo apre ad Avellino la sua tournée campana

Gaspare Balsamo apre ad Avellino la sua tournée campana

Avellino –  Venerdì 27 gennaio, alle ore 21.00, nello spazio teatrale dell’Associazione Aisthesis, C.U.L.T. Factory, nell’ambito della rassegna MigrAzioni, la cui direzione artistica è affidata al regista irpino Luca Gatta, sarà presentato lo spettacolo TRINACRIA SULLA LUNA (Pitrè senza gravità) del cuntista trapanese Gaspare Balsamo che apre ad Avellino la sua tournée campana prima di [...]

“Eravamo dei grandissimi”: Clemens Meyer racconta il lato oscuro della Germania riunificata

“Eravamo dei grandissimi”: Clemens Meyer racconta il lato oscuro della Germania riunificata

“L’ultima volta che lo vidi prima che partisse, Rico mi salutò dalla finestra con la mano. Sembrava piccolissimo. Avevo suonato il campanello giù al portone, ma sua madre non mi aveva aperto. Così feci qualche passo indietro sulla strada e guardai in alto verso di lui, portando la mano alla testa come nel saluto dei [...]

Avellino – “All’alba saremo liberi”, seminario della memoria al Liceo Mancini

Avellino – “All’alba saremo liberi”, seminario della memoria al Liceo Mancini

Avellino – Promosso dai docenti di Storia e Filosofia del Liceo Scientifico “P.S. Mancini” di Avellino, in prossimità della Giornata della Memoria,  lunedì 21 gennaio prossimo, alle ore 9, nell’Aula magna, si terrà un incontro con Deborah Muscaritolo, autrice del libro All’alba saremo liberi che narra le vicende del nonno paterno, Antonio, di Vallata,  internato nel campo di concentramento di Dora-Mittelbau, in Turingia, lager poco conosciuto, ma di importanza [...]

“Meraviglie d’entroterra”: L’Irpinia nel cortometraggio di Agostino Catarinella

“Meraviglie d’entroterra”: L’Irpinia nel cortometraggio di Agostino Catarinella

Lioni – Agostino Catarinella, produttore cinematografico, racconta di un cortometraggio girato in Irpinia. Tutto attraverso una storia vera, ed un ritorno al passato di tradizioni perdute  del posto.   Il filmato ha ottenuto il marchio Telethon, perché metà del ricavato sarà devoluto per la ricerca delle malattie genetiche. Il cortometraggio sarà in anteprima nazionale il 26 [...]

Solofra – Lustri: Domani torna “Ulisse mentitore” con “Eolo e i Lestrigoni”

Solofra – Lustri: Domani torna “Ulisse mentitore” con “Eolo e i Lestrigoni”

Solofra - “Eolo e i Lestrigoni“: è questo il tema del terzo appuntamento con l’”Ulisse mentitore”, sezione Epica – Scienze di Lustri Cultura in Dies edizione 2016-2017, organizzato dal Comune e dall’Accademia Teatro Città di Solofra con Hypokritès Teatro Studio, con la direzione artistica di Enzo Marangelo. Domenica 22 gennaio, alle ore 17.30, presso il Complesso [...]