Home » Archivio per Categoria » CULTURA(Pagina 4)

Avellino, “Oratori e nuove generazioni”

Avellino, “Oratori e nuove generazioni”

Avellino si prepara ad accogliere un appuntamento di grande rilievo per il mondo educativo, pastorale e associativo: sabato 15 novembre 2025, alle ore 10.00, presso il Polo Giovani della città, il Comitato regionale ANSPI Campania promuove il convegno “Oratori e nuove generazioni”, una giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo degli oratori nell’accompagnare bambini, [...]

Princeps Campania

Princeps Campania

Sabato 15 novembre, alle ore 10:30, presso il Museo di Pulcinella di Acerra, si terrà PRINCEPS CAMPANIA, un incontro di confronto e dialogo tra le realtà carnevalesche storiche della Campania. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di riunire i rappresentanti dei diversi carnevali regionali per avviare un percorso comune di collaborazione, tutela e valorizzazione di un patrimonio [...]

Salerno, #Fuorifestival

Salerno, #Fuorifestival

Secondo appuntamento di novembre per il #Fuorifestival di Salerno Letteratura. Il 16 novembre alle 18, negli spazi della Pinacoteca Provinciale di via Mercanti, il protagonista sarà Armando Vertorano, autore di A domanda rispondo – Divertimenti e ambasce di un autore di quiz (Nottetempo, 2025). In dialogo con lui ci sarà la giornalista Francesca Salemme. IL LIBRO. Sono tantissimi gli italiani che ogni [...]

Un convegno su AI, identità e società

Un convegno su AI, identità e società

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “De Maria” dell’ex Carcere Borbonico di Avellino. L’incontro intende approfondire come l’Intelligenza Artificiale stia trasformando non solo le modalità di apprendimento, comunicazione e lavoro, [...]

L’AI e le nuove sfide per l’uomo

L’AI e le nuove sfide per l’uomo

Mercoledì 12 novembre 2025, alle ore 16.00, presso la Sala Galasso della Biblioteca della Società Napoletana di Storia Patria (Maschio Angioino, Via Vittorio Emanuele III, Napoli), si terrà l’incontro “Le trasformazioni all’epoca dell’AI”, dedicato alla presentazione del volume “Life-on-life: l’umanesimo alla prova delle sfide dell’Intelligenza Artificiale”. L’iniziativa è promossa da ASPROM – Associazione per lo [...]

Finanza Agevolata

Finanza Agevolata

Si terrà il prossimo 17 novembre, a partire dalle 9.00, il Seminario “Funding pubblico per le imprese. Principali bandi per la Finanza Agevolata” a cura del Prof. Claudio Nigro, docente presso l’Università degli Studi di Foggia, Dipartimento di Economia, Management e Territorio, del corso magistrale Innovazione Digitale e Comunicazione. Ad intervenire, in rappresentanza della Eurofinance, azienda leader in Finanza Agevolata [...]

Napoli, un percorso di Cultura Inclusiva

Napoli, un percorso di Cultura Inclusiva

Sarà la monumentale Chiesa di Santa Maria Donnaromita del centro storico di Napoli (in vico Donnaromita) ad ospitare – giovedì 13 novembre 2025 dalle 9.30 - la presentazione ufficiale del progetto Cultura Inclusiva: combattere le disuguaglianze attraverso la partecipazione culturale. Nel corso della giornata-evento verranno diffuse e promosse le attività laboratoriali che sono parte del progetto, che intende promuovere la riduzione delle disuguaglianze e la [...]

I giovedì della lettura

I giovedì della lettura

Giovedì 13 novembre prossimo, alle ore 16:30, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna libraria dell’Archivio di Stato di Avellino “I giovedì della lettura”.   In tale occasione si presenterà il volume Il demone dell’incompiuto, di Mirella Napodano. L’evento sarà introdotto da Lorenzo Terzi, direttore dell’Archivio di Stato di Avellino. Interverranno: Giovanni Sasso, Presidente della Società [...]

Ad Ercolano (NA), incontro su Craxi

Ad Ercolano (NA), incontro su Craxi

Nuovo incontro – negli spazi della monumentale VILLA CAMPOLIETO di Ercolano (NA), epicentro del Miglio d’Oro campano – della seconda edizione della rassegna culturale I GRANDI ANNIVERSARI, promossa dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane con il Patrocinio del Ministero della Cultura. Il terzo appuntamento, in programma SABATO 15 NOVEMBRE 2025 alle ore 11.00, sarà dedicato a Bettino Craxi, figura tra le più complesse e influenti della storia [...]

“Napoli Est. Una storia di violenza ambientale”

“Napoli Est. Una storia di violenza ambientale”

Una mattina di libri con le ciminiere all’orizzonte. A Ponticelli, nel cuore di Napoli Est, ci si ritrova in biblioteca per rimettere in fila storie, dati e volti di un territorio che ha pagato il prezzo alto dell’industrializzazione. Sabato 15 novembre alle ore 11, la Biblioteca comunale Grazia Deledda (Vico Santillo 3, Napoli) ospita la presentazione di «Napoli Est. [...]