Home » Archivio per Categoria » CULTURA(Pagina 4)

Napoli, un percorso di Cultura Inclusiva

Napoli, un percorso di Cultura Inclusiva

Sarà la monumentale Chiesa di Santa Maria Donnaromita del centro storico di Napoli (in vico Donnaromita) ad ospitare – giovedì 13 novembre 2025 dalle 9.30 - la presentazione ufficiale del progetto Cultura Inclusiva: combattere le disuguaglianze attraverso la partecipazione culturale. Nel corso della giornata-evento verranno diffuse e promosse le attività laboratoriali che sono parte del progetto, che intende promuovere la riduzione delle disuguaglianze e la [...]

I giovedì della lettura

I giovedì della lettura

Giovedì 13 novembre prossimo, alle ore 16:30, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna libraria dell’Archivio di Stato di Avellino “I giovedì della lettura”.   In tale occasione si presenterà il volume Il demone dell’incompiuto, di Mirella Napodano. L’evento sarà introdotto da Lorenzo Terzi, direttore dell’Archivio di Stato di Avellino. Interverranno: Giovanni Sasso, Presidente della Società [...]

Ad Ercolano (NA), incontro su Craxi

Ad Ercolano (NA), incontro su Craxi

Nuovo incontro – negli spazi della monumentale VILLA CAMPOLIETO di Ercolano (NA), epicentro del Miglio d’Oro campano – della seconda edizione della rassegna culturale I GRANDI ANNIVERSARI, promossa dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane con il Patrocinio del Ministero della Cultura. Il terzo appuntamento, in programma SABATO 15 NOVEMBRE 2025 alle ore 11.00, sarà dedicato a Bettino Craxi, figura tra le più complesse e influenti della storia [...]

“Napoli Est. Una storia di violenza ambientale”

“Napoli Est. Una storia di violenza ambientale”

Una mattina di libri con le ciminiere all’orizzonte. A Ponticelli, nel cuore di Napoli Est, ci si ritrova in biblioteca per rimettere in fila storie, dati e volti di un territorio che ha pagato il prezzo alto dell’industrializzazione. Sabato 15 novembre alle ore 11, la Biblioteca comunale Grazia Deledda (Vico Santillo 3, Napoli) ospita la presentazione di «Napoli Est. [...]

Fotogrammi consapevoli ad Avellino

Fotogrammi consapevoli ad Avellino

Un percorso promosso dalle Acli di Avellino nell’ambito del progetto “IntegrAzioni”, per imparare a leggere il mondo attraverso le immagini e sviluppare uno sguardo critico La fotografia come racconto, introspezione e identità. Nasce da questa idea il corso base di fotografia promosso dalle Acli di Avellino, condotto dal fotografo avellinese Antonio Bergamino, nell’ambito delle attività del progetto IntegrAzioni, [...]

Ad Atripalda (AV) arriva “Storta va, deritta vene”

Ad Atripalda (AV) arriva “Storta va, deritta vene”

Giovedì 13 novembre, alle ore 19:00, presso la Biblioteca comunale “Leopoldo Cassese” di Atripalda, si terrà la presentazione del gioco da tavolo “Irpinia – Storta va, deritta vene”, un progetto originale e profondamente legato al territorio. L’iniziativa nasce dall’idea della giornalista atripaldese Federica Brogna, fondatrice del magazine United States of Italy, in collaborazione con Demoela, [...]

Torquato Tasso nel Giubileo 2025

Torquato Tasso nel Giubileo 2025

In occasione del Giubileo della Speranza 2025, nasce “Torquato Tasso nel Giubileo 2025. Un progetto performativo tra poesia, comunità e speranza”, con la Direzione Artistica di Gabriella Stazio e sostenuto dalla Regione Campania, organizzato e promosso da Movimento Danza. Un percorso artistico, poetico e partecipativo che intreccia la forza evocativa della parola di Tasso con le domande del [...]

Solofra (AV), successo per la presentazione di “50”

Solofra (AV), successo per la presentazione di “50”

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno apprezzato l’iniziativa con piacere, tanto che durante la presentazione vi è stato un proficuo dialogo tra pubblico e autore. L’introduzione di [...]

Montefusco (AV), borgo d’arte e cultura

Montefusco (AV), borgo d’arte e cultura

Un bellissimo e partecipato vernissage si è tenuto nella serata di sabato presso il Complesso Monumentale dell’ex Carcere Borbonico di Montefusco, in occasione dell’apertura della mostra d’arte contemporanea “Fili di Sortilegio – Elsa Morante e i corredi dell’anima”, a cura di Alessandra Aufiero. Un evento suggestivo e di grande intensità, che ha visto la presenza [...]

Premio Liburia 2025 a Maurizio Maddaloni

Premio Liburia 2025 a Maurizio Maddaloni

Premio Liburia 2025 al presidente del Real Sito di Carditello, Maurizio Maddaloni, impegnato nel grande piano di rilancio della Reggia borbonica, destinato a valorizzare l’intero territorio. Un importante riconoscimento – assegnato dall’Associazione culturale “La Fonte delle Muse” nel Real Sito di Carditello – per celebrare le donne e gli uomini che si sono distinti nei rispettivi ambiti, con [...]