Home » Archivio per Categoria » CULTURA(Pagina 4)

Il pittore campano Mangone incanta

Il pittore campano Mangone incanta

Lanuvio (RM), piccolo centro immerso nel cuore della Città Metropolitana di Roma Capitale, ha ospitato il 25 e 26 ottobre l’ottava edizione del Festival della Maza, la manifestazione che ogni anno rievoca l’antico culto di Giunone Sospita, simbolo di fertilità e rinascita della natura. Tra vicoli medievali, aree archeologiche e i suggestivi spazi di Villa [...]

Rocchetta Sant’Antonio (FG) – Capitale delle Ferrovie Turistiche Ofantine

Rocchetta Sant’Antonio (FG) – Capitale delle Ferrovie Turistiche Ofantine

Nel cuore dei Monti Dauni, a 633 metri sul livello del mare, Rocchetta Sant’Antonio – borgo di poco più di 1.600 abitanti – è stata proclamata “Capitale delle Ferrovie Turistiche Ofantine” in occasione del 130° anniversario della storica ferrovia Avellino–Rocchetta. La cerimonia di apposizione della targa si è svolta il 26 ottobre 2025 presso la [...]

I giovani raccontano 50 anni di territorio alle Cantine Falluto

I giovani raccontano 50 anni di territorio alle Cantine Falluto

Un incontro tra memoria e nuove generazioni: è questo lo spirito di Anna e Mino Falluto in occasione della mostra fotografica ‘Scatti di profumi inebrianti…nell’alba dei ricordi’, ‘raccontata’ dai giovanissimi Divulgatori Enoturistici di Torrecuso dell’Associazione ‘Nico Falanghi’. Una mostra che sarà inaugurata giovedì 5 novembre alle ore 18:30 presso l’Azienda Agricola ‘Cav. Mennato Falluto’ al [...]

L’IC Aurigemma alla Fiera Didacta 2025

L’IC Aurigemma alla Fiera Didacta 2025

Anche quest’anno Fiera didacta si è confermata un’esperienza formativa di alto profilo per l’IC Aurigemma di Monteforte Irpino, la DS Professoressa Filomena Colella ha motivato i docenti dell’Istituto a puntare sull’autoaggiornamento professionale nell’ottica di una positiva ricaduta sull’intera comunità educante. L’evento fieristico ha offerto molteplici opportunità di formazione e ha messo in luce come oggi [...]

Musicisti europei nella Napoli del Cinquecento

Musicisti europei nella Napoli del Cinquecento

Avellino e Napoli ospiteranno il 29 e 30 ottobre 2025 il Convegno Internazionale di Studi “Una capitale di molti forestieri. Musicisti europei a Napoli nel Cinquecento”, promosso dal Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino nell’ambito del PNRR – Digital and International Arts through Augmented Reality and Research for Young Students (Artists). Il convegno indagherà la produzione musicale dei maestri [...]

“I giovedì della lettura” all’Archivio di Stato di Avellino

“I giovedì della lettura” all’Archivio di Stato di Avellino

Giovedì 30 ottobre prossimo, alle ore 16:30, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna libraria dell’Archivio di Stato di Avellino “I giovedì della lettura”. In tale occasione si presenterà il volume Verso l’ignoto. Il romanzo dell’emigrante, di Achille Salzano, a cura di Paolo Speranza. L’evento sarà introdotto da Lorenzo Terzi, direttore dell’Archivio di Stato di [...]

A Pietrarsa (NA) la VI edizione di “Ferrovie in Miniatura”

A Pietrarsa (NA) la VI edizione di “Ferrovie in Miniatura”

Le “Ferrovie in miniatura” tornano al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre. Tre giornate dedicate al mondo dei treni in scala di varia grandezza, con esposizione di migliaia di modelli, numerosi plastici e diorami che riproducono con grande realismo alcuni paesaggi della provincia italiana attraversati dai binari. Organizzato [...]

Avellino ricorda Alfredo De Marsico

Avellino ricorda Alfredo De Marsico

Il pomeriggio di ieri dedicato alla memoria di Alfredo De Marsico, illustre giurista e uomo delle istituzioni, nel quarantennale della sua scomparsa. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Irpini per l’Irpinia in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Avellino, si è tenuta presso il Carcere Borbonico di Avellino e ha rappresentato un importante momento di riflessione e valorizzazione [...]

Quantum Universe 2025 ad Avellino

Quantum Universe 2025 ad Avellino

Per celebrare i 100 anni della nascita della meccanica quantistica, dal 27 al 31 ottobre 2025, il Complesso Monumentale del Carcere Borbonico di Avellino diventerà il cuore pulsante della fisica delle interazioni fondamentali e della cosmologia, con la prima edizione della conferenza internazionale sulle frontiere della fisica moderna: “Quantum Universe 2025: Particles, Gravitation and Cosmology”. [...]

Ravello Lab 2025

Ravello Lab 2025

Si è conclusa la ventesima edizione di Ravello Lab – Colloqui Internazionali, il forum europeo su cultura e sviluppo promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, da Federculture e dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, svoltosi a Villa Rufolo di Ravello dal 23 al 25 ottobre. Il tema scelto per questa edizione, Turismi&Culture per la rigenerazione dei luoghi, [...]