Una sera a teatro con i medici di “Effetti collaterali” per TotaLife

Avellino - Una sinergia tra istituzioni per realizzare un importante progetto di solidarietà. Sarà presentato dopodomani, sabato 1 febbraio, nel corso di una conferenza stampa, l’evento “TotaLife Live, concerto solidale con gli Effetti collaterali in canzoni d’amore”, in programma per venerdì 13 febbraio al Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino. L’incontro con i giornalisti si terrà alle ore 11 presso l’aula [...]
Tares – Presentata la petizione MAS-UGL

Avellino – E’ stata presentata stamane la petizione a firma della neonata associazione “Movimento Azione Sociale” ed il sindacato di categoria UGL contro la nuova TARES. “Questa raccolta firme – precisa il segretario dell’UGL Costantino Vassilliadis – è stata preda di strumentalizzazioni ma noi ci teniamo a precisare una cosa: le tasse vanno pagate, qui [...]
Montoro – Domani Tavola rotonda promossa dalla UIL

Montoro Inferiore – Il 31 gennaio alle 17.30 presso il Centro Sociale di Monitoro Inferiore si terrà la Tavola Rotonda “Governi Locali e Partecipazione” promossa dalla UIL di Avellino. Parteciperanno alla discussione il Salvatore Carratù già Sindaco di Monitoro Inferiore, Francesco De Giovanni già Sindaco di Monitoro Superiore, Pino Bruno Commissario Prefettizio di Montoro Unita, Domenico Fruncillo Professore del Dipartimento di [...]
Impossibile raggiungere Montevergine coi mezzi pubblici, la nota della Rete Lgbt

Avellino - “Il 2 febbraio è alle porte e come ogni anno, da quando la funicolare è ferma, si accende la diatriba sulla gestione dell’ordine pubblico e dei trasporti in occasione della festa della Candelora a Montevergine. Un servizio pubblico inesistente, fanno sapere dalla Rete per la Candelora lgbt, in un territorio che a partire dalla [...]
Morte Mastroberardino, il commissario straordinario Coppola esprime cordoglio

Avellino - Il commissario straordinario della Provincia, Raffaele Coppola, esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia Mastroberardino per la scomparsa del Cavaliere del Lavoro, Antonio Mastroberardino. “L’Irpinia piange una delle figure più rappresentative del territorio. Con la sua opera ha contribuito alla crescita della nostra provincia, investendo in un settore – quello vitivinicolo – che sarebbe poi [...]
Riunito il Comitato dei sindaci Asl di Avellino su ADI e piano di emergenza sanitario
Avellino - Si è svolta questa mattina la riunione dei componenti del Comitato dei sindaci Asl di Avellino dove si è proceduto ad un approfondimento sulla questione dell’Assistenza domiciliare integrata. I sindaci (Paolo Foti di Avellino, Rodolfo Salzarulo di Lioni, Salvatore Frullone di Bisaccia e Pasquale Ricci di San Martino Valle Caudina) hanno rilevato una evidente [...]
Inps, smentito il presunto audit sul Presidente

Avellino - L’Inps smentisce la notizia sull’avvio di un audit interno a carico del Presidente Antonio Mastrapasqua. L’unico audit avviato – precisa il Direttore generale, Mauro Nori – riguarda le strutture centrali e periferiche che dal 1992 (cioè dall’anno successivo alla approvazione della legge 412/1991) si occupano delle cessioni di crediti e delle relative compensazioni autorizzate [...]
Scomparsa di Mastroberardino, D’Agostino: “vuoto profondo nell’imprenditoria avellinese”

Avellino - “La scomparsa del dottor Antonio Mastroberardino lascia un vuoto profondo nella vita imprenditoriale e sociale della provincia di Avellino – dichiara il deputato irpino di Scelta Civica, Angelo Antonio D’Agostino -. Tra i primi campani insigniti del titolo di Cavaliere del lavoro, Mastroberardino era riuscito a portare l’eccellenza della nostra produzione vinicola sulle tavole [...]
“La democrazia è in pericolo”, la nota di Giuseppina Buscaino (Sel)

Avellino – “Secondo il linguista Noam Chomsky siamo in piena lotta di classe: ricchi e potenti contro poveri ed emarginati. In America 85 ricchi guadagnano quanto tre miliardi e mezzo di persone ( report di Oxfam). In Italia il 10% della popolazione detiene il 50% della ricchezza. In Europa se continuerà ad esserci il Fiscal [...]
Addio al papà dei vini campani. Si è spento Antonio Mastroberardino

Atripalda – Un vuoto incolmabile quello che ha lasciato ieri Antonio Mastroberardino, il padre dei vini campani. Si è spento all’età di 86 anni dopo una normale giornata di lavoro. Fu l’unico a combattere contro le nuove tendenze che declassificavano i vini campani premiando i vitigni nazionali più prolifici. Oggi, grazie al lavoro di Antonio [...]