Home » Archivio per Categoria » ATTUALITA’(Pagina 1782)

Morte Di Nunno – Della Pia: Siamo tristi

Morte Di Nunno – Della Pia: Siamo tristi

Apprendiamo con tristezza della scomparsa di Tonino Di Nunno uomo onesto e perbene, con il quale, spesso, abbiamo condiviso punti di vista inerenti temi cruciali che attanagliamo la Citta di Avellino. Oggi lo salutiamo con rispetto. Per la federazione provinciale di Rifondazione Comunista – Tony Della Pia

Morte Di Nunno – Nappi: Un uomo libero

Morte Di Nunno – Nappi: Un uomo libero

“Tonino Di Nunno non si è mai piegato alle prepotenze del padrone e della sua corte. Questa sua capacità di essere fino in fondo fedele ai suoi principi e alle sue convinzioni gli è costata la estromissione dalla politica attiva, nonostante da sindaco di Avellino abbia dato lustro alla città.    Chi oggi è impegnato [...]

Santoli: “Di Nunno era una persona buona e soprattutto capace”

Santoli: “Di Nunno era una persona buona e soprattutto capace”

Il vice presidente nazionale di ConfImprenditori, Gerardo Santoli, ha ricordato il sindaco Di Nunno: “Avellino non potrà mai dimenticare Antonio Di Nunno, il primo sindaco ad essere votato con la elezione diretta, e a rimanere in sella otto anni di seguito, ma soprattutto il primo a ribellarsi a due pesi massimi della politica irpina. L’ho [...]

Di Nunno, Paris: un elegante sognatore che amava la sua città

Di Nunno, Paris: un elegante sognatore che amava la sua città

“La città di Avellino perde oggi uno dei suoi principali protagonisti, uno dei sindaci migliori della sua storia.” Così in una nota di cordoglio la deputata del Partito Democratico, Valentina Paris. “Antonio Di Nunno era innanzitutto una persona perbene, capace di gesti di grande generosità, sempre illuminato dal faro della sua immensa cultura. Durante la sua [...]

Morte Di Nunno – D’Ercole: E’ andato via l’ultimo vero sindaco di Avellino

Morte Di Nunno – D’Ercole: E’ andato via l’ultimo vero sindaco di Avellino

Di seguito l’intervento di Giovanni D’Ercole, ex consiliere comunale di Avellino, sulla scomparsa di Antonio Di Nunno: Grande è il cordoglio che ha destato in me e nella comunità cittadina del centrodestra la scomparsa di Antonio Di Nunno: con lui,l’ultimo vero sindaco di questa città è andato via. Di Nunno è stato il primo e [...]

Ex Isochimica – Cisl: Si continua a morire

Ex Isochimica – Cisl: Si continua a morire

Altre due morti si aggiungono alla lista nera dei decessi causati dal contatto con l’amianto… Altri due ex operai dell’ex Isochimica ,la fabbrica di Borgo Ferrovia, non a caso battezzata ‘fabbrica dei veleni’ hanno pagato con la loro vita l’esposizione prolungata all’amianto, senza adottare misure idonee a preservare il loro stato di salute. Una tragedia [...]

Alto Calore – Nuovi chiarimenti su malfunzionamento rete idrica

Alto Calore – Nuovi chiarimenti su malfunzionamento rete idrica

 Ad ulteriore e definitivo chiarimento di quanto già segnalato con precedenti Comunicati, ACS informa la popolazione utente che le motivazioni a base delle attuali disfunzioni nell’erogazione idrica sono da attribuire: preliminarmente al guasto sulla linea elettrica da 20mila volt che alimenta la centrale di Cassano irpino avvenuto lo scorso 1 Gennaio dalle ore 8:20 alle [...]

Eliseo – Filippo Giordano: “ripensare il legame tra persone e territorio”

Eliseo – Filippo Giordano: “ripensare il legame tra persone e territorio”

Avellino – Pulire la struttura, piantare fiori, proiettare film all’aperto, iniziative nel piazzale. Ormai da due anni, continua l’impegno del Comitato a difesa dell’ex Cinema Eliseo. Si può dire che il reddito sociale con gli usi civici può essere parte integrante del benessere economico. Infatti, a Napoli, ma anche in altri comuni, è stato possibile [...]

Trivellazioni – Cozzolino: “Fermeremo questo scempio”

Trivellazioni – Cozzolino: “Fermeremo questo scempio”

“Caro Matteo Renzi, caro Ministro Guidi, sulle trivellazioni in Irpinia occorre mettere un punto fermo: deve essere la Regione Campania a legiferare, deve essere la Regione Campania a decidere. Quel che vogliamo fare su questo territorio, lo decidiamo noi. E trivellare in queste aree è una scelta profondamente sbagliato è una leggerezza del Governo alla [...]

Aumento titoli di viaggio: la protesta di Mitrione

Aumento titoli di viaggio: la protesta di Mitrione

Dal 1° Gennaio 2015 in Campania  è cambiato il sistema tariffario per il Trasporto Pubblico Locale (TPL). Dopo quasi vent’anni è stato cancellato il biglietto Unico, gestito dal Consorzio UnicoCampania, un sistema di tariffazione che aveva costituito un fiore all’occhiello per la regione Campania. Una esperienza che veniva presa a modello dall’Europa. Al suo posto [...]