Avellino – Forza Italia festeggia un quarto di secolo
Avellino - Gilet azzurri in strada, Forza Italia festeggia un quarto di secolo tra la gente. Anche ad Avellino, il partito di Berlusconi in mattinata ha allestito un gazebo in corso Vittorio Emanuele. I dirigenti, gli iscritti, gli amministratori nonostante il freddo pungente sono scesi in strada per festeggiare i 25 anni del partito e nel [...]
Avellino – Incontro culturale all’ ITE Amabile
Avellino - Nell’ambito dell’approfondimento di tematiche relative alla competenza “chiave”dell’ educazione alla Cittadinanza e Costituzione, parte necessaria ed integrante anche del colloquio al prossimo esame di Stato, Il giorno 30 gennaio alle ore dieci presso l’auditorium dell’ ITE Amabile gli alunni delle classi quinte parteciperanno al primo di un ciclo di incontri con esponenti del mondo giuridico, sociale, economico [...]
Serino – Incontro culturale in memoria di Solimena
Serino – Oggi presso la chiesa parrocchiale di San Lorenzo Martire a Canale di Serino, alle 17, si terrà la manifestazione: “Francesco Solimena e le arti da Canale di Serino a Napoli (1657-1747)”. Considerato uno degli artisti che meglio incarnarono la cultura tardo-barocca, Solimena nacque proprio nella località di Canale e ancora una volta l’amministrazione [...]
Ariano Irpino – 13 nuovi giovani faranno servizio presso il distaccamento volontario
Ariano Irpino – Il 25 gennaio si è concluso il corso di formazione per 13 nuovi giovani Volontari che faranno servizio presso il distaccamento volontario di Ariano Irpino. Un periodo di intenso addestramento sul campo per imparare il delicato e complesso lavoro del vigile del fuoco premiato dai brillanti risultati finali. Le nuove leve , [...]
Reggio Calabria – Giornata della memoria: Io sono Anna Frank. Diario di una giornata
Reggio Calabria – A Locri i Musei e Parco archeologico di Locri Epizefiri, diretti dalla dottoressa Rossella Agostino e a Bova Marina (Reggio Calabria) il Museo Archeologico “Archeoderi”, diretto dalla dottoressa Orsola Laura Delfino, hanno aderito alle celebrazioni per la Giornata della Memoria con il progetto Io sono Anna Frank. Diario di una giornata, che [...]
Avellino – alla scoperta della città antica ed inesplorata
Avellino - Per riscoprire la storia della città è necessario un tuffo nell’antichità, un viaggio tra scavi, cunicoli e gallerie. Grandiosa la tappa 0 di “Avellino, una storia nascosta” che ha introdotto il convegno sul tema dell’Ordine degli Architetti, presso la Chiesa del Carmine, come un incontro promosso dall’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Avellino e [...]
L’Irpinia in Toscana per “Wine&Siena”
Siena – Taurasi, Aglianico, Greco di Tufo e Falanghina protagonisti in Toscana per Wine&Siena – Capolavori del Gusto. L’azienda irpina Terre D’Aione è stata selezionata da Helmuth Köcher e da Merano Wine Festival per partecipare all’evento in programma domani (sabato 26 gennaio) e domenica 27 gennaio, promosso da Merano Wine Festival ed organizzato insieme alla Confcommercio di Siena, alla Camera di Commercio Siena – Arezzo e al Comune di Siena, per celebrare nella città [...]
Contro un Mare di plastica ritorna il Mare D’Inverno
Domenica 27 gennaio 2019 ritorna la manifestazione “Il mare d’inverno”: i volontari di Fare Verde Campania Onlus saranno impegnati a pulire le spiagge Campane e per denunciare l’invasione della plastica e i danni prodotti dall’erosione del mare, richiamando l’attenzione di cittadini e Amministrazioni, spesso attenti alla questione ambientale solo in estate quando l’arenile serve per [...]
Avellino – Ordine dei Medici, un protocollo contro immotivate denunce di malasanità
Avellino – Si è svolta questa mattina, presso la sede dell’Ordine dei Medici in via Circumvallazione, la conferenza stampa riguardante la realizzazione di un protocollo, stabilito dalla suddetta categoria e dall’Ordine degli Avvocati, per la risoluzione dell’enorme quantità di denunce, spesso immotivate, nei confronti dei professionisti del settore. Soddisfatto il Presidente dell’Ordine dei Medici, Francesco [...]
Messina – Associazione “Angeli sull’asfalto
Messina -“Dopo la perdita dei nostri figli, noi genitori possiamo definirci solo ed esclusivamente superstiti”. Questa l’affermazione lacerante di Lucilla Barbasini, presidente dell’Associazione Vittime della Strada “Angeli sull’Asfalto” di Terme Vigliatore (ME). La realtà associativa nasce nel 2011, a seguito di una tragedia stradale, l’ennesima. Nella notte di Capodanno tra il 2007 ed il 2008, [...]