Forino – Individuata un’altra piantagione di cannabis: 20 piante sequestrate
In data 03/09/2015 i Carabinieri della Compagnia di Baiano, nel corso di servizi finalizzati al contrasto della coltivazione e spaccio di sostanze stupefacenti hanno individuato e posto sotto sequestro nr. 20 piante di cannabis coltivate all’ interno di un terreno montagna, nelle vicinanze di un castagneto. In particolare, i militari della Stazione di Forino con [...]
Senerchia – Esito consiglio comunale
Di seguito quanto si legge in una nota del del circolo PD Teresa Mattei: «Durante l’ultimo consiglio comunale di Senerchia, tenutosi il 31 agosto, sono accaduti fatti che hanno attirato la nostra attenzione e hanno acceso la nostra preoccupazione. Un consigliere di maggioranza ha fatto mettere a verbale una sua “dichiarazione di autotutela”, nella quale accusa [...]
Sicurezza a Roma – De Lieto (LI.SI.PO): “Maggiore visibilità”
Roma – « Roma fra pochissimi mesi, ospiterà un evento mondiale, come il Giubileo, ma già ora milioni di turisti, oltre ai milioni di romani, vivono la città, il centro, come la periferia. Nella Capitale d’Italia c’è voglia di sicurezza e di ordine e le cose non sembrano andare sempre in questo verso. Troppi reati, furti, [...]
Chiusano S. Domenico – Al via la Solenne Vestizione della Misericordia
La Misericordia di Chiusano di San Domenico è un Associazione di Volontariato avente per scopo la costante affermazione della carità e della fraternità cristiana. A 5 anni dalla costituzione anche la Misericordia di Chiusano di San Domenico si accinge a fare un importante passo , quello della Vestizione Come in ogni confraternita, il Rito della Vestizione [...]
Avellino – Conferenza sull’evento “Irpinia StrEat Mood”
Si terrà lunedì 7 settembre alle ore 11 nella sala stampa di Palazzo di Città la conferenza di presentazione della seconda giornata dei weekend ecologici “Irpinia StreEat Mood” che si svolgerà lungo Corso Vittorio Emanuele il 19 e 20 settembre. All’incontro partecipano gli assessori Tomasone (urbanistica) e Iannaccone (attività produttive), rappresentanti dell’associazione Irpinia Mood, il direttore artistico della [...]
Fca, Fasulo (S.e.l.p.) : “Bene rientro operai a Mirafiori. Fiducia in sviluppo”
Roma – “La ripartenza della Fiat di Mirafiori lascia ben sperare per il futuro dell’azienda e dei lavoratori: finalmente si gettano le basi per la ripresa delle attività produttive nonché del mantenimento occupazionale del gruppo”. Così Sabino Fasulo, segretario nazionale della Federazione italiana lavoratori industria metalmeccanica del Sindacato Europeo Lavoratori e Pensionati, commenta la notizia [...]
Consiglio comunale: Foti ha i numeri ma il bilancio slitta a lunedì
Avellino – Come prevedibile, la seconda convocazione del Consiglio Comunale, fissata per oggi 4 settembre, è stata contraddistinta da toni duri e a tratti decisamente poco amichevoli nei confronti del Sindaco e della giunta comunale, entrambi usati ripetutamente a mo’ di punching ball sia dai consiglieri dell’opposizione sia da quelli della sua stessa maggioranza. Segnali [...]
Biogem – Al meeting “Le due culture” l’intervento dell’Iman Pallavicini
Ariano Irpino – E’ un accorato appello alla pace e alla fratellanza quello che parte da Biogem nella terza giornata del meeting Le Due Culture. Di stretta attualità l’intervento di Yahya Sergio Yahe Pallavicini, vicepresidente e imam della Comunità religiosa islamica italiana, protagonista del confronto su ‘Pace e Bellezza’ con Cosimo Risi, ambasciatore di Italia a Berna. [...]
Montefredane – La posta di Arcella rimarrà aperta, il Tar accoglie il ricorso
Montefredane - È’ stato accolto dal Tar di Salerno l’istanza cautelare presentata dall’amministrazione comunale di Montefredane assistita dallo studio legale Alessandra Del Mauro avverso la chiusura dell’ufficio postale di Arcella.Il Comune di Montefredane vince il primo round e si prepara per la discussione definitiva che si terrà il prossimo 8 Ottobre 2015. “Esprimiamo soddisfazione per il [...]
D’Amelio: “Una tragedia chiudere Elital e Mondial Group”
AVELLINO “La più che possibile chiusura di due importanti aziende come Elital e Mondial Group, rappresenterebbe una tragedia immane per l’Irpinia e si andrebbe a sommare alla già disastrosa situazione in cui versa la nostra provincia. Un numero consistente di operai, infatti, potrebbe ben presto ritrovarsi senza un lavoro e tra questi numerosi sono gli [...]