Furto di bicicletta, denunciato un marocchino residente ad Avellino

Un marocchino residente ad Avellino è stato denunciato per un furto di bicicletta. Dopo un mese di indagini svolte dall’ufficio di polizia giudiziaria della municipale di Bra in provincia di Cuneo, sono stati deferiti in stato di libertà alla procura della Repubblica di Alba due persone per concorso nel furto di bicicletta. I due, qualche [...]
Turismo, 4 progetti per 17 comuni irpini

E’ l’Irpinia che crede nelle sue potenzialità, che guarda alla valorizzazione delle tradizioni, delle bellezze storiche ed architettoniche, delle eccellenze enogastronomiche, che si propone al flusso dei turisti campani e non solo. E’ l’Irpinia della progettualità di qualità che si propone all’attenzione della Regione Campania e lo fa con 4 manifestazioni: 4 progetti per 17 comuni che [...]
I numeri vincenti di Giovannina Vitale: 100 anni, 7 figli e 23 nipoti

In 100 anni: 7 figli e 23 nipoti. Questi i numeri vincenti di una vita fatta di sacrifici e lavoro per Giovannina Vitale che questa mattina a Piazza del Popolo è stata festeggiata dal sindaco Paolo Foti. L’anziana nonna è arrivata nello studio del sindaco di Avellino accompagnata da tutti i propri familiari per ricevere [...]
Castellarte 2013 – Quattro itinerari turistici per scoprire l’arte e la natura del comprensorio del Partenio.

Divulgare le bellezze di un territorio, fidelizzare un pubblico di appassionati e coinvolgere più generazioni, questi alcuni degli obiettivi di sempre di Castellarte che, da vent’anni, lavora con passione per far vivere a tanti la bellezza di Capocastello, il borgo medievale di Mercogliano, ma anche per far conoscere i tesori del comprensorio del Partenio. Creare [...]
Montefredane, il transito delle pecore accende un nuovo scontro tra maggioranza e opposizione

A Montefredane il transito delle pecore sulle strade comunali diventa terreno fertile per un nuovo scontro politico, tra l’Amministrazione guidata da Valentino Tropeano e l’ex primo cittadino, Carmine Troncone. La questione del transito delle greggi ovini sulle arterie comunali per la prima volta – durante la scorsa consiliatura – fu sollevata proprio dal gruppo di [...]
Montefredane, i ringraziamenti del comitato festa

Dopo il grande successo della Festa in Onore della Madonna del Carmine 2013, il comitato festa ‘’S. Maria del Carmine’’ di Montefredane ci tiene a ringraziare vivamente quanti tra fede e devozione hanno partecipato ai festeggiamenti. Nella foto da sinistra: Rino Mazzarotti, il Presidente Genesio Iandolo, Il Vice-Presidente Luigi Moriano, Alfonso Moriano (in alto), Albino [...]
Banda Larga, Spagnuolo plaude all’impegno di D’Agostino

“Un sentito ringraziamento va all’onorevole D’Agostino per aver prontamente interessato della questione banda larga, su mia sollecitazione, il viceministro Catricalà, il quale ha assunto precisi impegni per le nostre zone. Con il suo certosino lavoro, Angelo D’Agostino conferma l’impegno a rappresentare gli interessi e le esigenze del territorio in modo da instaurare un rapporto di reciproca [...]
Campania, Regione approva legge per psicologo territorio

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimita’ la proposta di legge a iniziativa popolare per l’istituzione dello Psicologo del territorio. L’iniziativa legislativa promossa dall’Ordine degli Psicologi campano prevede l’introduzione dei ‘Servizi di psicologia territoriale’ con la presenza stabile di questa figura nei settori dei servizi sociali e della scuola. Come e’ stato sottolineato anche [...]
Province, l’Upi chiede di fissare la data delle elezioni

“Chiediamo al Governo di rispettare la sentenza della Corte Costituzionale e di fissare da subito, coerentemente con quanto stabilito dalla Consulta, le elezioni delle 21 Province in cui, in base a norme incostituzionali, è stato impedito il voto democratico”. Lo dichiara il Presidente dell’Upi, Antonio Saitta, intervenendo nell’Ufficio di Presidenza riunito oggi a Roma insieme [...]
L’intervento – Quel pasticciaccio sulle Province

Il disegno di Legge sulle Province, da non confondere con quello recentemente presentato dal governo di portata costituzionale e teso alla espunzione delle Province dal dettato costituzionale, e’ stato presentato a mezzo stampa, prima ancora che in Consiglio dei ministri, come una rivoluzione ordinamentale ma in realtà rientra a pieno titolo in quella serie di [...]