Frana a Cormons (GO)
“Confeuro intende esprimere il più profondo cordoglio alle famiglie delle due persone, decedute in seguito ad una frana a Cormons, in Friuli Venezia Giulia. La forte ondata di maltempo che sta investendo il nostro paese in queste ore sta portando conseguenze tragiche, che si sommano peraltro a una altra lunga serie di fenomeni drammatici che, [...]
“Gli Italiani e il Quirinale”
L’Associazione Irpini per l’Irpinia promuove due giornate di formazione dedicate agli studenti con il progetto “Gli Italiani e il Quirinale” di Andrea Covotta, Direttore di Rai Quirinale e Vicepresidente dell’Associazione. Le lezioni saranno tenute da Covotta e saranno arricchite dalla partecipazione del Prof. Franco Gaetano Scoca, professore emerito di Diritto Amministrativo alla “Sapienza” di Roma e [...]
Presepe Vivente di Taverne (SA)
Prenderà il via quest’anno la prima edizione del Presepe Vivente di Taverne, ideato e promosso dall’associazione culturale “Uno, nessuno e centomila”. L’iniziativa, che si terrà nella suggestiva via Taverne, situata nel Comune di Nocera Superiore, ha sin da subito raccolto un forte consenso da parte della cittadinanza e del territorio. Numerosi giovani si sono impegnati [...]
Metro Linea 2, treni straordinari
Prosegue l’impegno del Gruppo FS per garantire la mobilità ed incentivare l’uso dei mezzi pubblici durante i principali eventi sportivi e culturali. Regionale di Trenitalia, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto orario di termine del servizio dopo i match Napoli – Atalanta [...]
Buon compleanno Dieta Mediterranea
Si è conclusa con una partecipazione eccezionale la tre giorni celebrativa per i 15 anni della Dieta Mediterranea nel Patrimonio UNESCO, un evento che ha unito momenti scientifici, conviviali e culturali tra Pollica, Pioppi e Acciaroli, trasformando il Cilento, le Terre della Dieta Mediterranea, nella capitale internazionale dello stile di vita più famoso al mondo. [...]
Colella ad “Abitatori del Tempo”
Venerdì 21 novembre, ore 18.30, presso il Salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno, sarà Amedeo Colella, autore de “Napoli due volte al dì” (Mondadori), ospite del quarto appuntamento della IV edizione della rassegna “Abitatori del tempo. L’impegno civile della letteratura”, il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall’Associazione Culturale Mare [...]
Avellino – “Laceno d’Oro”
Il Premio alla Carriera “Laceno d’Oro” è stato attribuitoal maestro del cinema Víctor Erice – Lo spirito dell’alveare, El Sur, Cerrar los ojos – autore di culto, venerato dalla cinefilia mondiale. Il grande documentarista Andrei Ujică – TWST / Things We Said Today, The Autobiography of Nicolae Ceaușescu, Out of the Present, Videograms of a [...]
Fortore (BN), approvato il Bilancio 2026
Il Consiglio generale della Comunità Montana del Fortore, riunitosi nella giornata di ieri con 10 presenti su 14 (assenti giustificati gli altri 4 componenti), ha approvato il Bilancio previsionale per l’esercizio finanziario 2026, unitamente al pluriennale 2026-2028. Unitamente, è stato altresì approvato il DUP, Documento Unico di Programmazione 2026-2028. Si è infine proceduto alla revisione [...]
Danza contemporanea a Montefusco (AV)
Montefusco continua a confermarsi punto di riferimento culturale nel panorama irpino e regionale. Sabato 22 novembre, alle ore 20:00, la suggestiva Chiesa di San Francesco accoglierà la performance di danza contemporanea “Going Through”, firmata e interpretata dall’artista Nancy Cardascia e prodotta da Hypokritès Teatro Studio APS nell’ambito della rassegna interregionale Nudi e Crudi – RaidFestival, [...]
“Non avete fatto presto”
A quarantacinque anni dal terremoto che ha segnato per sempre la nostra terra, Laika, e CGIL Avellino rinnovano il loro impegno nel custodire la memoria collettiva del 23 novembre 1980. Un ricordo che non appartiene soltanto al passato, ma continua a farsi sentire, come un’eco, nelle vite di chi quell’eredità la porta ancora dentro. Per [...]