Home » 2025 » settembre(Pagina 47)

Tufo Greco Festival 2025

Tufo Greco Festival 2025

Tutto pronto per il Tufo Greco Festival: dal 5 al 7 Settembre, il suggestivo borgo di Tufo, patria del celebre Greco di Tufo DOCG, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, dove enogastronomia, cultura e musica si incontreranno per celebrare l’anima più autentica dell’Irpinia. Giunto alla sua XXXIX edizione, il festival rappresenta un appuntamento [...]

Book, Wine and Food

Book, Wine and Food

Sipario calato e successo pieno per Book, Wine and Food, la rassegna che dal 29 al 31 agosto ha portato libri, storie e sapori sul sagrato della Chiesa di San Demetrio di Morigerati. Tre serate di dialoghi serrati, pubblico attento e degustazioni, organizzate dal Comune di Morigerati con la direzione artistica di Antonio Corbisiero, che hanno dato voce a [...]

Allargamento UE, il sostegno arriva dai giovani

Allargamento UE, il sostegno arriva dai giovani

La Commissione europea ha pubblicato oggi un nuovo sondaggio speciale Eurobarometro dal quale emerge che i giovani europei sostengono fortemente l’allargamento dell’UE: circa due terzi degli intervistati di età compresa tra i 15 e i 39 anni condividono l’opinione secondo cui i (potenziali) candidati dovrebbero aderire all’UE, una volta soddisfatte le condizioni necessarie, mentre il [...]

Emergenza cinghiali nel Salernitano

Emergenza cinghiali nel Salernitano

La presenza dei cinghiali è una delle emergenze più gravi del salernitano. Da tempo gli agricoltori lamentano danni significativi alle colture agricole e alle proprietà private. Secondo il direttore di Coldiretti Salerno Enzo Tropiano: “Non servono nuove norme, basta applicare le leggi regionali già in vigore per risolvere il problema e tutelare gli interessi degli agricoltori [...]

“Essere Umani”

“Essere Umani”

Venerdì 5 settembre alle ore 21.00, nella Villa Comunale di Pesco Sannita (BN), gli allievi di TeSt-TeatroStage, Laboratorio di Recitazione e Sperimentazione Scenica, diretto da Monica Carbini, porteranno in scena una sintesi dello spettacolo “Essere Umani”. La pièce è un estratto del lavoro conclusivo del terzo anno di attività di formazione e produzione teatrale di [...]

Don Rosario Paoletti nuovo Vicario della Diocesi

Don Rosario Paoletti nuovo Vicario della Diocesi

Raccogliendo e facendosi portavoce dei sentimenti di gioia e anche di un certo orgoglio, da parte dell’intera comunità, il Sindaco Marcantonio Spera, l’Amministrazione ed il Consiglio comunale, rivolgono un sincero ed affettuoso augurio di buon lavoro al caro Parroco, Don Rosario Paoletti, nominato dal Vescovo Sergio Melillo, Vicario Generale della Diocesi Ariano/Lacedonia. Il passaggio di consegna da [...]

SIEDAS festeggia 10 anni

SIEDAS festeggia 10 anni

SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo è felice di annunciare una ricorrenza imperdibile: quest’anno, infatti, si celebra il decennale dalla sua nascita e in tale occasione l’Assemblea Nazionale si svolgerà a Napoli, città che le ha dato i natali, dove gli esperti e i soci tutti si daranno appuntamento [...]

VISIONNAIRE25: MIRABASSI E CAPUA

VISIONNAIRE25: MIRABASSI E CAPUA

Prosegue con un evento di altissima caratura artistica Visionnaire25, la rassegna culturale che unisce cinema, musica e parole, giunta al suo quarto, attesissimo appuntamento. Venerdì 5 settembre, alle ore 20.30, sulla splendida Terrazza degli Aranci del Museo FRaC di Baronissi (SA), andrà in scena in anteprima nazionale “I Suoni del Cinema Italiano – Una Lezione [...]

L’arte di Mangone contro la violenza sulle donne

L’arte di Mangone contro la violenza sulle donne

Il Pittore Fernando Mangone rievoca la grandezza di Johannes Vermeer con una serie di opere dedicate alla figura femminile. Non si tratta solo di un omaggio artistico, ma di un manifesto di impegno civile: attraverso l’arte, Mangone vuole sensibilizzare il pubblico sul drammatico problema della violenza contro le donne, una piaga che negli ultimi anni [...]

ZES, l’ora delle scelte

ZES, l’ora delle scelte

Unimpresa Irpinia Sannio mette sul tavolo il piano per far ripartire le aree interne. Un dossier operativo al MIMIT con tempi certi, sportelli territoriali, piattaforma digitale, osservatorio pubblico e un pacchetto integrato di incentivi per investimenti 4.0 e lavoro stabile Avellino e Benevento alzano la voce e lo fanno con un documento che punta a [...]