Agricoltura: sfide e opportunità
“L’agricoltura rischia sempre più di diventare un affare per ricchi e grandi gruppi, mentre rimangono irrisolte le difficoltà delle piccole e medie imprese agricole e dei giovani che vogliono investire nella terra”, dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo. “In Italia il costo medio per ettaro di [...]
“Borgo diVino”
Castellabate si prepara ad accogliere un evento che unisce gusto, cultura e tradizione. Dal 26 al 28 settembre 2025, nel suggestivo centro storico, andrà in scena “Borgo diVino”, rassegna enogastronomica organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco Castellabate con il patrocinio del Comune di Castellabate, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dei “Borghi più belli d’Italia” e della Fondazione Pio Alferano [...]
UE aggiorna politica di coesione
La Commissione europea è favorevole all’adozione di importanti aggiornamenti alla politica di coesione 2021-2027 da parte del Parlamento europeo e del Consiglio. I cambiamenti consentiranno agli Stati membri e alle regioni dell’UE di riassegnare i fondi verso nuove priorità strategiche, e di rafforzare in tal modo gli investimenti in competitività, difesa, alloggi sostenibili a prezzi [...]
“Puliamo il Mondo”
Assomare Italia e Fenailp Turismo aderiscono alla nuova edizione di Puliamo il Mondo, la storica campagna di volontariato ambientale promossa da Legambiente e giunta quest’anno alla sua 32ª edizione. L’appuntamento è fissato per questa mattina, venerdì 19 settembre 2025, alle 10.00, con partenza dal Porto Turistico Masuccio Salernitano di Salerno. L’associazione parteciperà attivamente all’iniziativa con [...]
“Complesso Monumentale di Santa Sofia”
Il giorno 23 Settembre 2025 alle ore 9:30, presso il Salone di Rappresentanza dell’Ufficio Territoriale del Governo di Benevento, si svolgerà la Cerimonia di Presentazione del Modulo n. 07: “Complesso Monumentale di Santa Sofia” relativo al Progetto Scuola Viva “Il sogno di volare insieme danza di cuori, numeri, lettere e note” – II Annualità. Il [...]
Acciaierie d’Italia, richiesta di rinnovo Cigs
Si è svolto presso il Ministero del Lavoro, un incontro tra Acciaierie d’Italia (in Amministrazione Straordinaria), i sindacati e i rappresentanti istituzionali per discutere la richiesta di rinnovo della Cassa Integrazione Straordinaria (Cigs). L’azienda ha avanzato la richiesta di estendere la Cigs a 4.450 lavoratori, circa 500 in più rispetto alla precedente istanza. L’autorizzazione attualmente [...]
Scandone Avellino, accordo con Gruppo Bruno
La Scandone Avellino è lieta di annunciare la partnership con Gruppo Bruno, azienda leader nel settore agricolo, industriale e cantieristico nel Sud Italia. Con oltre quarant’anni di esperienza e una presenza capillare sul territorio, Gruppo Bruno rappresenta un punto di riferimento per macchine agricole, attrezzature per giardinaggio, sistemi di irrigazione, macchine industriali, power generation e [...]
Solofra (AV), “Eccellenze e Tradizioni”
Eccellenze e Tradizioni” fa tappa a Solofra. Oggi (venerdì 19 settembre) in occasione della rassegna “Indivino”, si terrà l’incontro sul tema “Territori che nutrono: turismo enogastronomico e nuove rotte per le aree interne”, all’interno del cartellone “Festival delle eccellenze e delle tradizioni”, programma di eventi promosso dalla Regione Campania. Alle ore 20.00, presso il Complesso Monumentale di Santa Chiara [...]
Il ruolo ed il futuro delle DMO
Si terrà lunedì 22 settembre alle ore 17.30, presso la sede dell’Agenzia Area Nolana in Via Trivice d’Ossa n. 38 (Sala Carmine Sommese), il convegno dal titolo “Il ruolo ed il futuro delle DMO (Organizzazione per la Gestione delle Destinazioni Turistiche per l’Area Nolana)”. L’iniziativa rappresenta un momento di confronto strategico per definire le linee [...]
Turismo accessibile
“L’accessibilità è una delle finalità prioritarie del turismo, è il principio cardine del sistema turistico regionale come paradigma di sviluppo territoriale della destinazione turistica. Il partenariato pubblico-privato è un aspetto determinante che, attraverso il progetto DAMA, ci potrà consentire di raggiungere obiettivi importanti per un modello turistico diverso che non è solo modello di massimizzazione di [...]