UGL Salute: “Riforma può rilanciare il SSN”

“L’ipotesi di escludere i dipendenti della sanità pubblica dal perimetro della Pubblica Amministrazione, come recentemente ventilato dal Ministro della Salute Orazio Schillaci, può rappresentare un’opportunità concreta per rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale, solo se orientata al miglioramento delle condizioni lavorative degli operatori”. Lo dichiara Gianluca Giuliano, Segretario nazionale della UGL Salute. “È importante che il [...]
Giugliano (NA) – Cane abbandonato con catena

Nuovo sconcertante abbandono di un cane a Giugliano, segnalato dal quotidiano Il Mattino, salvato dai volontari che lo hanno trovato legato ad una catena in ferro che gli si era conficcata nel collo. E’ stato necessario l’intervento del veterinario per sedare l’animale in modo da poterlo liberare dalla stretta morsa in cui era stato lasciato. [...]
“Auto Moto Napoli Expo”

Prosegue il conto alla rovescia per Auto moto Napoli Expo, la fiera più grande del Centro-sud Italia dedicata al mondo delle auto, moto, supercar e auto di lusso, e alla sicurezza stradale in programma dal 12 al 14 settembre alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Soci organizzatori dell’evento sono Cesare Barra (amministratore delegato della società) e Luigi Iossa. L’iniziativa [...]
Festa del Libro a Sant’Andrea di Conza (AV)

La Festa del Libro di Sant’Andrea di Conza (AV) arriva alla 13esima edizione. Due giorni di incontri, presentazioni, mercatini del libro, laboratori. Tutto nel centro storico del borgo dell’Alta Irpinia, ingresso gratuito a tutti gli eventi. Due le location per le presentazioni, Largo Abbruzzese e Largo Ginnasiale. Altri spazi per la musica e i laboratori, [...]
Licola (NA) – Nuove segnalazioni su mare inquinato

Dopo le segnalazioni dei giorni scorsi sull’acqua melmosa del litorale di Licola, nuove denunce sono state inviate da alcuni bagnanti che questa mattina si sono recati sul litorale al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli. “Il mare di Licola anche oggi è completamente marrone, con un odore nauseabondo di fogna. Non è accettabile [...]
Peretti (AVS): “Attivare la Polizia ambientale”

L’incendio che ha colpito il Vesuvio ha provocato danni incalcolabili per l’ambiente e l’economia della regione. Le fiamme hanno distrutto migliaia di ettari di boschi e macchia mediterranea, causando la morte di animali e la distruzione di orti e vitigni. Per cambiare le carte in tavola occorre una nuova forza di polizia ambientale e agroalimentare: [...]
Morigerati (SA) – Torna “Museo in Festa”

Morigerati si prepara a riaccendere le luci e i sapori di Museo in Festa, la storica manifestazione dedicata alla memoria contadina e alla cultura gastronomica locale, che torna il 14 agosto, dopo un anno di pausa. L’appuntamento è nato nel 2003, per far conoscere il Museo Etnografico della Civiltà Contadina, fondato nel 1976 dalle sorelle Clorinda e Modestina Florenzano, il [...]
“Restate a Napoli”, terzo appuntamento

Prosegue con un tuffo nel passato la V edizione di Restate a Napoli, la rassegna estiva promossa dal Comune di Napoli e diretta da Lello Arena. Martedì 12 agosto, Piazza del Plebiscito ospiterà Massimiliano Gallo con lo spettacolo “Anni 90…noi che volevamo la favola!”, un viaggio emozionante e ironico in un decennio che ha segnato generazioni. La serata inizierà alle 19:30 con la sezione Spettacoli Partenopei, [...]
AISI: collaborazione tra pubblico e privato

L’Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti (AISI) accoglie con estremo favore l’appello di Confindustria Emilia-Romagna a riaprire il dialogo tra Regione e sanità privata, in merito alla delicata situazione della revoca degli indennizzi e ristori Covid e alla richiesta di restituzione di circa 80 milioni di euro. «Le parole di Confindustria — dichiara la presidente di AISI, [...]
Boom di iscrizioni a medicina

“Chiamateli pure paradossi senza fine in un sistema sanitario dove la politica è totalmente in corto circuito. E così accade tutto e il contrario di tutto, in una sanità italiana dalle mille contraddizioni, dove addirittura si festeggia il boom di iscrizioni a Medicina, ma viene ignorata la dura realtà, ovvero che stiamo vivendo la peggiore [...]