Capitale della Cultura 2028

Un incontro il 6 settembre a Fiesole tra i sindaci delle città candidate al titolo di Capitale italiana della cultura per l’anno 2028 e l’avvio di un dialogo tra i comuni interessati. La proposta parte da Cristina Scaletti sindaca del Comune di Fiesole (Fi), uno dei 25 comuni che hanno risposto all’avviso pubblicato dal Ministero [...]
Ceraso (SA) entra in Cilento Autentico DMO

Con deliberazione di Giunta n. 40 del 3 luglio 2025, il Comune di Ceraso ha ufficializzato la propria adesione all’Associazione Cilento Autentico DMO, rafforzando così la rete degli enti pubblici che hanno scelto di collaborare alla costruzione di una destinazione turistica organizzata, autentica e sostenibile nel cuore del Cilento. L’ingresso di Ceraso porta a sette [...]
Ecoambiente Salerno, primo semestre 2025

Dati in crescita, quelli registrati da EcoAmbiente Salerno Spa, società che in regime di house providing dell’Ente D’Ambito della provincia di Salerno, si occupa della gestione pubblica degli impianti e del trattamento dei rifiuti urbani. Attualmente presso gli impianti gestiti dalla società, vengono conferiti oltre alla frazione secca dei rifiuti urbani, anche quella dell’organico e degli imballaggi [...]
“Tap&Tap”, servizio attivo in Campania

Da oggi, sabato 19 luglio, è attivo anche in Campania il servizio “Tap&Tap”, il canale di acquisto che permette di comprare i biglietti del Regionale in maniera rapida e sicura. Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate, contrassegnate da apposita comunicazione, in cui [...]
Avellino – CISAL denuncia bando sanitario

“Il decisionismo unilaterale adottato dall’Azienda Ospedaliera, nell’attivare il bando per il conferimento degli incarichi di funzione organizzativa al personale del comparto sanitario, mediante avviso interno per titoli e colloquio, nel periodo estivo, con all’orizzonte il cambio della guardia, lascia perplessi. Infatti, contrariamente da quanto richiesto dalle organizzazioni sindacali, in occasione dei tavoli di confronto, durante [...]
Ugl: “Iveco, urgente confronto al Mimit”

“Un asset strategico per il Paese, come il Gruppo Iveco, non può e non deve essere oggetto di notizie e speculazioni varie: urge convocazione al Mimit”. Lo dichiara il segretario nazionale UGL Metalmeccanici, Antonio Spera, “alla luce delle notizie circolate in queste ore su un’eventuale vendita di Iveco, indiscrezioni ad ora non smentite dall’azienda, e [...]
Aggressioni professionisti sanitari

«Le bodycam nei Pronto Soccorso, iniziativa di recente adottata in alcune aziende sanitarie del Veneto, per noi non rappresentano affatto la soluzione, sono piuttosto solo toppe su una ferita ormai aperta. Siamo stanchi di provvedimenti tampone che non affrontano il problema alla radice. Ogni anno solo gli infermieri subiscono oltre 150mila aggressioni: questo non è un fenomeno [...]
Picone: “Naufragio Nargi inevitabile”

“Il naufragio dell’amministrazione comunale di Avellino, guidata dal sindaco Laura Nargi, era purtroppo ampiamente prevedibile e diretta conseguenza di un’esperienza nata male e finita peggio. L’ipotesi di un’operazione di salvataggio trasversale sarebbe stata inaccettabile, perché non rispettosa del mandato degli elettori e non rispondente agli interessi generali della città, ma piuttosto alle ambizioni personali di [...]
Scritte offensive contro il Ministro Piantedosi

“Le scritte apparse a San Giovanni di Ceppaloni, sul muro di un parco all’entrata del paese, contro il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, sono un gesto vergognoso e assurdo verso un grande uomo dello Stato, un gesto di qualche persona inqualificabile. In un paese civile non è possibile quanto è accaduto, certo si può essere magari [...]