‘Positano Mare, Sole e Cultura’

“Mare, Sole e Cultura”, la storica rassegna letteraria di Positano organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania (nell’ambito del Piano di promozione culturale 2025) e in collaborazione con Mondadori, il Comune di Positano,la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal, si fregia del patrocinio morale della Presidenza [...]
Sant’Angelo dei Lombardi (AV) celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato

A Sant’Angelo dei Lombardi si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato. L’appuntamento è per giovedì 3 luglio, presso l’anfiteatro comunale. Testimonianze, racconti, teatro e letteratura. Interverrà, tra gli altri, Padre Alex Zanotelli, religioso, presbitero e missionario che fa parte della comunità missionaria dei Comboniani. Messaggi di pace e pratiche di accoglienza, nella giornata promossa da Associazione [...]
Torrecuso (BN) – “Sannio in Rosa” protagonista il vino rosa

Il vino rosa sarà il protagonista indiscusso della seconda edizione di “Sannio in Rosa”, talk e degustazioni dei vini rosa: Aglianico del Taburno DOCG e Sannio DOC. L’appuntamento, organizzato dall’Associazione Aglianico del Taburno e dal Sannio Consorzio Tutela Vini, in collaborazione con il Comitato VinEstate, per sabato 5 luglio nel Salone del Gusto di Torrecuso, [...]
Trenitalia, modifiche sulla linea Napoli-Caserta

Modifiche alla circolazione ferroviaria sulla linea Napoli – Caserta (via Cancello) per lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete Ferroviaria Italiana connessi al nuovo itinerario della nuova linea AV/AC Napoli-Bari: dall’8 al 17 luglio 2025 la circolazione è sospesa sulla tratta Caserta – Cancello. Il treno Intercity 705 Roma Termini – Taranto il giorno 11 luglio 2025 subisce variazioni [...]
Nursing Up: “Infermieri italiani i più vecchi d’Europa”

«In Italia gli infermieri invecchiano, si ammalano e nessuno interviene. La politica di casa nostra da troppo tempo assiste inerme all’aggravarsi di deficit che ricadono direttamente sulla qualità delle cure e che rischiano di trasformarsi in un tunnel buio e senza uscita. L’età media del personale infermieristico del Servizio Sanitario Nazionale ha raggiunto i 56,49 anni. [...]
Successo per ‘Sapori e Bollicine’ a Torrecuso (BN)

E’ stato davvero un grande successo la prima edizione di ‘Sapori e Bollicine’ targata Azienda Agricola Cav. Mennato Falluto di Torrecuso tenutasi lo scorso weekend di giugno. Un evento che ha rappresentato un connubio perfetto tra l’eleganza delle bollicine Falluto e l’autenticità dei sapori locali della cucina tradizionale. Immersi nella cornice naturalistica della cantina i [...]
Ricciardi (PD): “Il governo ha decretato la morte delle aree interne”

“Con questo provvedimento il governo compie l’ennesimo sfregio alle piccole comunità che sono l’architrave costituente del nostro Paese.” Così Toni Ricciardi, vicepresidente del gruppo Pd, è intervenuto in Aula durante la discussione sul disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle aree montane. Ricciardi ha denunciato con forza l’approccio del governo, accusando l’esecutivo [...]
De Filip – POP, performance itinerante

L’iniziativa, promossa da La Bottega del Sottoscala, rientra nell’ambito del progetto Coblò, di Fondazione Sinapsi ETS. Il progetto Coblò è finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (ID n.70 -coblò-) L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio gratuito del Comune di Aiello Del Sabato. La Bottega del Sottoscala [...]
Progetto Elsa Morante per gli studenti irpini

In occasione del 40° anniversario dalla morte di Elsa Morante, l’Ente di formazione Nuova Dimensione, con una lettera/invito alle Direzioni scolastiche, propone agli studenti delle Scuole Secondarie di II° grado della Provincia di Avellino il progetto che si inserisce a pieno titolo nei progetti di lettura dei Piani dell’Offerta Formativa. Il Progetto ha come finalità [...]
Rural Food Revolution

Il GAL Terra Protetta è un gruppo di azione locale impegnato nello sviluppo sostenibile delle aree rurali dei Monti Lattari e delle Costiere Amalfitana-Sorrentina. Il progetto Rural Food Revolution – Re-Food, finanziato dalla Misura 19.3.1 del PSR Campania 2014–2022, mira a valorizzare le produzioni agroalimentari locali, rafforzare l’identità rurale e creare una rete virtuosa tra [...]