Lavori di manutenzione per la stazione centrale di Napoli

Da giovedì 27 febbraio a martedì 1° aprile Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà lavori di manutenzione programmata che prevedono il rinnovo di alcuni deviatoi nella stazione di Napoli Centrale, interventi che miglioreranno l’efficienza dell’infrastruttura ferroviaria. Complessivamente per i lavori sulla linea saranno impiegate 45 persone, tra operai e tecnici specializzati di RFI e delle ditte appaltatrici, per un [...]
La Zeza di Capriglia Irpina

Salerno si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilevanza dedicato alla tradizione carnevalesca e alla maschera di Pulcinella. L’iniziativa “La maschera di Pulcinella nei riti e tradizioni delle festività carnevalizie”, in programma domani (27 febbraio) alle ore 10 presso la Soprintendenza di Salerno-Avellino, Sala “Mario A. De Cunzo” di Palazzo Ruggi d’Aragona, sarà un’importante occasione per approfondire [...]
Codici: al fianco dei consumatori per supportarli nel passaggio al STG

L’associazione Codici è intervenuta nel corso della conferenza stampa tenuta ieri alla Camera da Alberto Gusmeroli, Presidente della Commissione Attività Produttive della Camera, per illustrare l’emendamento della Lega al Decreto Concorrenza. Nello specifico, l’emendamento, a prima firma dello stesso Gusmeroli, permette il passaggio di 11,5 milioni di clienti vulnerabili al Servizio a Tutele Graduali entro [...]
Garanzia Campania Bond

Sono 90 le piccole e medie imprese campane che hanno potuto realizzare i propri progetti di crescita ed espansione sul mercato italiano ed estero, rafforzando la propria competitività grazie ai 200 milioni raccolti attraverso le due edizioni del programma Garanzia Campania Bond. Lo strumento di finanza innovativa promosso dalla Regione Campania, attraverso la società in house Sviluppo Campania, [...]
Apertura dello sportello tributario presso il Codacons Campania

Il Codacons Campania è lieto di annunciare l’apertura di uno sportello tributario presso la sua sede a Salerno. Il nuovo servizio è pensato per offrire supporto ai cittadini e alle imprese della regione con l’obiettivo di verificare cartelle pazze, tributi richiesti ma non dovuti in quanto prescritti o illegittimi per i più disparati motivi. Lo [...]
Ciclovie, opportunità di sviluppo turistico

L’Ufficio Studi di Federcepicostruzioni, nel recepire e condividere pienamente le preoccupazioni della Corte dei Conti avanzate nelle scorse ore, lancia un allarme: la spesa effettiva delle risorse che l’Unione europea, attraverso il PNRR, ha destinato al nostro paese per la realizzazione di ciclovie urbane e turistiche è estremamente lontana dai target concordati ed è pertanto [...]
Vincenzo Crimaco pubblica un nuovo brano

La musica neoclassica è un ponte tra passato e presente, un universo sonoro che unisce l’eleganza della tradizione classica con la sensibilità contemporanea. Le sue melodie essenziali e le armonie delicate creano atmosfere avvolgenti, offrendo un’esperienza d’ascolto profonda ed emozionante. Grazie ad artisti come Max Richter, Ludovico Einaudi, Olafur Arnalds e Nils Frahm questo genere [...]
Malattie rare in reumatologia

Le malattie reumatologiche rare rappresentano una sfida significativa per il sistema sanitario italiano, richiedendo diagnosi tempestive e trattamenti efficaci per migliorare la qualità di vita dei pazienti. Nello specifico, malattie come la Sclerosi Sistemica, la Dermatomiosite, la Sindrome di Sjogren, Polimiosite, la Granulomatosi con Poliangioite e Granulomatosi Eosinofila con Poliangioite sono tra le patologie rare che [...]
“Comfort Zone” di Michela Baselice

Cosa spinge una giovane artista a lasciare la strada sicura per inseguire ciò che teme? Michela Baselice lo sa. Dopo aver conquistato l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori duettando con Giorgia a Stasera c’è Cattelan su Rai 2, la talentuosa cantautrice campana torna con “Comfort Zone” (Daylite/The Orchard), singolo con cui racconta una scelta precisa: mettersi in discussione, quando [...]
Cisal Metalmeccanici: in Irpinia industria sempre più in difficoltà

“Il comparto industriale in Irpinia, ma non solo, è sempre più in difficoltà. Le politiche del lavoro debbono essere al centro dell’attenzione delle istituzioni. Ma senza una strategia di intervento non si va da nessuna parte”. Ad affermarlo è Massimo Picone, coordinatore provinciale della Cisal e commissario del sindacato autonomo dei Metalmeccanici. “Sempre più spesso [...]