Cammarano: “Progetto AV Romagnano-Praia a Mare”

“Ho chiesto al presidente De Luca di sottoscrivere l’Intesa per l’approvazione del progetto definitivo della tratta AV Romagnano-Praia a Mare, solo previo accoglimento delle proposte avanzate dal Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano-Lagonegro. Queste, nello specifico, prevedono la riapertura al traffico commerciale della linea Sicignano-Lagonegro, l’interconnessione di questa tratta con l’alta velocità Romagnano-Praia a [...]
Rottamazione-Quater

In arrivo una nuova scadenza per i contribuenti che sono in regola con i pagamenti precedenti della Rottamazione-quater. Il 28 febbraio 2025 è il termine per il versamento della prossima rata della Definizione agevolata delle cartelle. In considerazione degli ulteriori 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, saranno comunque ritenuti tempestivi i pagamenti effettuati entro il [...]
Confeuro in audizione Camera

“La nostra Confederazione è assolutamente contraria al recente accordo Ue-Mercosur perché danneggia le produzioni europee e le economia di migliaia di di piccoli e medi agricoltori”. Queste le parole di Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, che mercoledì 25 febbraio è intervenuto nella XIII Commissione (Agricoltura) della Camera dei [...]
Proposta di legge per l’istituzione della Giornata della memoria per la tragedia di Balvano

Presso la sala ‘don Peppe Diana’ del Consiglio regionale della Campania, si è svolta la presentazione della proposta di legge a firma del consigliere Tommaso Pellegrino per l’istituzione in data 3 marzo della Giornata della memoria in ricorda della sciagura ferroviaria di Balvano, avvenuta il 3 marzo 1944 nella galleria “Delle Armi”, nei pressi della [...]
Un Carnevale da Favola!

In occasione delle festività di Carnevale, la Prima Municipalità di Napoli, è lieta di annunciare un evento speciale dedicato ai più piccoli: uno spettacolo per bambini che si terrà il primo marzo alle ore 11:30 in Piazza Salvatore di Giacomo. L’evento, organizzato dalla società X Eventi & Communication si inserisce perfettamente nell’offerta culturale del Comune di Napoli, è ad ingresso gratuito [...]
Lacedonia e Monteverde entrano nel progetto “Smart Village” di Wind Tre

L’ingresso dei due paesi Irpini, che segue quello di Aquilonia, consolida e rafforza una rete di Comuni impegnati a migliorare la qualità della vita dei cittadini e incentivare lo sviluppo sostenibile ed economico locale. Il protocollo “Borghi Connessi”, firmato. Nel cuore dell’Irpinia, declinando tradizione e futuro, il Comune di Lacedonia e quello di Monteverde si [...]
Evento con la Melannurca Campana Igp

Le proprietà benefiche della Melannurca Campana Igp al centro dell’evento in programma domani giovedì 27 febbraio 2025 dalle ore 10 alle ore 13 all’Ospedale Monaldi di Napoli. La manifestazione è organizzata dalla “Coldiretti Napoli” e dall’azienda agricola “Rusciano”, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Specialistica dei Colli. Nasce con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere una buona [...]
Processo Isochimica

Nel pomeriggio di ieri, 25 febbraio 2025, è arrivata la sentenza della Corte d’Appello di Napoli che ha rigettato il ricorso proposto da Ferrovie dello Stato sulla sentenza di condanna di primo grado emessa dal tribunale di Avellino in sede civile. La decisione della Corte, che arriva dopo dodici anni dall’inizio del processo, potrebbe diventare [...]
Vincenzo Caterino è il nuovo revisore dei conti di Grottaminarda

Il Consiglio comunale di Grottaminarda nella seduta straordinaria di ieri, martedì 25 febbraio, ha deliberato all’unanimità dei presenti, la nomina del nuovo Revisore dei Conti per il triennio 2025/2028, nella persona di Vincenzo Caterino. Il provvedimento si è reso necessario dopo la prematura scomparsa del Revisore in carica Giovan Giuseppe Di Meglio. A relazionare sugli aspetti [...]
Nursing Up – No all’assistente infermiere

Il Sindacato Nursing Up “alza la voce” ed esprime ancora una volta forte preoccupazione in merito alla discussa e controversa figura dell’assistente infermiere, un’operazione che rischia di compromettere ulteriormente la qualità dell’assistenza sanitaria e il riconoscimento professionale degli infermieri ed ostetriche, già nel pieno, da troppo tempo, di un vortice di deficit, disorganizzazione e iniquità. [...]