A Paestum scoperti due nuovi templi dorici

A Paestum sono stati scoperti nel parco archeologico due nuovi tempi dorici. Lo rende noto il Mic. Nella zona occidentale dell’antica città di Poseidonia-Paestum, a ridosso della cinta muraria e a poche centinaia di metri dal mare, è in corso una campagna di scavo stratigrafico che ha portato alla luce due templi greci di stile [...]
Chitarre al Cimarosa

Tornano gli appunti con i concerti presso il Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino. Si inizierà venerdì 19 gennaio alle ore 20.00 presso l’Aula Magna “Mario Cesa” con il primo appuntamento della nuova rassegna internazionale di Chitarre al Cimarosa, giunta alla III edizione.
Alta Irpinia: sopralluogo su arterie e ponti

Una delegazione del “Partito Pensionati E Lavoratori Per L’Italia” ha fatto tappa questa mattina in alcuni dei punti chiave delle arterie stradali dell’Alta Irpinia dove la viabilità è a dir poco in uno stato pietoso e necessiterebbe dei interventi risolutori. Il Presidente Nazionale Antonio De Lieto, insieme al Segretario Nazionale Massimo Picone, accompagnati dal responsabile del [...]
UE – La Commissione apre la partecipazione all’Alleanza per i medicinali critici

L’Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA) della Commissione europea ha pubblicato oggi un invito aperto per manifestare interesse a partecipare all’Alleanza per i medicinali critici. L’istituzione dell’Alleanza è una delle azioni chiave volte a prevenire e affrontare le carenze di medicinali critici, annunciate dalla Commissione nell’ottobre 2023. L’Alleanza riunirà l’insieme dei [...]
UE – Nuovo invito “Europa creativa”

La Commissione ha pubblicato oggi l’invito a presentare proposte 2024 per la circolazione delle opere letterarie europee nell’ambito del programma Europa creativa. Sostenuta da un bilancio di 5 milioni di €, questa iniziativa mira a facilitare la traduzione, la pubblicazione, la distribuzione e la promozione di vari generi di opere letterarie europee, tra cui romanzi, poesie e [...]
Alta Irpinia: la Regione finanzia i progetti delle Cooperative di Comunità

La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha pubblicato sul BURC – in data 15/01/2024 – la graduatoria relativa al Bando a favore delle Cooperative di Comunità, da cui risultano ammesse a finanziamento le proposte progettuali formulate da IN-VENTO COOPERATIVA DI COMUNITÁ IMPRESA SOCIALE E.T.S e STAZIONE GOLETO PRESSO HOTEL GOLETO SOC. [...]
Incidenti stradali sulla S.S. 407

“Si ripetono con drammatica regolarità gli incidenti stradali sulla statale Basentana, da anni si parla e si scrive sulla necessità della messa in sicurezza della strada ma, avviene la morte ciclica di persone: è veramente vergognoso”. E’ quanto denuncia il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano per il quale, “registriamo e commentiamo un altro incidente [...]
Avellino – Rinvenuto il corpo senza vita di un 78enne

Avellino – I Vigili del Fuoco di Avellino, allertati dai Carabinieri, intorno alle ore 13’00 di oggi 16 gennaio, sono intervenuti nel territorio del comune di Mercogliano in via Partenio per un soccorso ad un uomo di 78 anni il quale non rispondeva più ai ripetuti richiami di parenti e vicini. La squadra intervenuta è [...]
Avellino – Contrasto allo spaccio ed uso di stupefacenti

Avellino - Gli Agenti dell’Uffici Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura hanno denunciato, in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino, un 25enne irpino per possesso ai fini di spaccio di droga e segnalato un 22enne alla Prefettura quale assuntore di sostanze psicotrope. L’episodio è avvenuto nella decorsa notte allorquando [...]
Il Conamal diffida il comune di Pontecagnano Faiano (Sa)

Il Coordinamento Nazionale Mare Libero APS (CoNaMaL) si è costituito a Firenze il 20 ottobre 2019, dalla volontà di cittadini, associazioni e comitati già attivi da anni in molti territori italiani, dal litorale romano al Cilento, dalla Versilia alla Riviera romagnola, uniti dal comune intento di liberare il mare e le spiagge e restituirli alla collettività. [...]