Cuzzupi: “ Strategica la Formazione per i docenti”

“La nostra iniziativa formativa appena conclusa non solo è stata un’esaltante esperienza di aggiornamento che ha consentito a decine di docenti, dirigenti scolastici e ATA di ricevere un regolare attestato di formazione, ma ha anche confermato come gli stessi operatori scolastici vogliono essere i veri protagonisti delle sfide relative alla scuola di oggi e del domani”. Ornella Cuzzupi, [...]
Green Game 2024: Il gran finale è alle porte!

L’evento dell’anno in tema di sostenibilità e corrette modalità diraccolta differenziata sta per arrivare! La Finalissima Nazionale del “Green Game” si svolgerà al Teatro Olimpico di Roma mercoledì 22 Maggio alle ore 15:00 e vedrà protagonisti gli studenti e le studentesse degli Istituti Secondari di II grado provenienti da tutta Italia. Il road show, partito ad ottobre, si è svolto “in presenza” nellescuole della Liguria, e in modalità “digital” nelle Scuole di tutta Italia, suscitando grande entusiasmo e la partecipazione di oltre 37.000 studenti. Dopo [...]
Europee, Ricci (Fi): “No a estremismo ambientalista, Case green da cambiare”

Napoli – “La sinistra e i verdi al potere nell’Unione Europea hanno spinto le politiche comunitarie verso una gestione fortemente ideologica e distaccata con la realtà. Il prossimo parlamento europeo, che sicuramente vedrà una maggioranza molto diversa, avrà l’obbligo di riconciliare l’Ue con i propri cittadini”. Lo afferma Barbara Ricci, candidata alle prossime elezioni europee [...]
Chitarre al Cimarosa, venerdì concerto di Montella

Nicola Montella sarà il protagonista del sesto appuntamento della rassegna internazionale Chitarre al Cimarosa. Venerdì 10 maggio, alle ore 20.00, nell’Aula Magna «Mario Cesa» si terrà il concerto del giovane e pluripremiato chitarrista classico. Ex allievo del Maestro Lucio Matarazzo, diplomatosi al Conservatorio «Domenico Cimarosa» e oggi docente nell’Ateneo musicale presieduto da Achille Mottola e diretto da Maria Gabriella Della Sala, Nicola Montella, che nel suo palmarès vanta anche il premio “Andrés [...]
Campania – Approvata la proposta di legge sull’oleoturismo

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all’unanimità la proposta di legge sulla disciplina dell’oleoturismo, promossa come primo firmatario dal consigliere regionale Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva. “La legge, che ha come obiettivo principale la valorizzazione del turismo dell’olio e la promozione della cultura olivicola nel territorio campano, rappresenta un importante passo avanti per [...]
La Power Car Competition fa il pieno di vittorie

Avellino - Grande giornata di sport motoristico in Irpinia, con il 1° Slalom di Monteforte, che ha visto la brillante affermazione dei piloti della scuderia della provincia di Avellino, Power Car Competition. Al memorial “Giovanni Fucile”, su un tracciato impegnativo ed insidioso, sono emerse come in altre occasioni il talento e l’esperienza dei piloti del team, [...]
Around thirty”:celebrazioni del Premio “Penisola Sorrentina”

Sorrento – “Around Thirty”, verso il trentennale. Si intitola così l’edizione 2024 del progetto speciale “Mezzogiorno e Mediterraneo” avviato già nel 2023 per accompagnare il pubblico alla ricorrenza dei 30 anni del prestigioso Premio nazionale “Penisola Sorrentina”, in programma nel 2025. L’iniziativa culturale dedicata al sud e ai rapporti del Mediterraneo si svolgerà in diversi luoghi italiani. Lo scorso anno l’evento off [...]
Il governo annuncia la nomina del commissario nazionale su BRC e TBC

Era in corso la riunione . del Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino presso la sede della NCO a Casal di Principe, quando è arrivata in diretta la notizia che il Governo ha assunto la nomina del Commissario Nazionale sulla BRC e la TBC con il compito di affrontare e risolvere i problemi dove [...]
Sostenibile Me 2024 – Sostenibilità nel settore del turismo e dei beni culturali

L’ambiente non è di nostra proprietà e non possiamo distruggerlo”, come diceva Mohith Agadi – ricorda il Presidente Nazionale Pino Vitale, alla chiusura del programma SOSTENIBILE ME 2024, con cui sono stati piantumati 145 alberi e arbusti nell’ambito delle che hanno visto coinvolte LEGAMBIENTE, ACLI GIOVANI E I COMUNI DELLA RETE PAESE SOSTENIBILE. In futuro nel ciclo di [...]
Maggio nei Musei di Avellino

Maggio si rivela un mese speciale per la città di Avellino, non solo per la ricchezza del patrimonio culturale esposto, ma anche per l’impegno. nella didattica innovativa rivolta ai cittadini, ai turisti, alle famiglie e ai più giovani, in occasione del Maggio nei Monumenti, la manifestazione organizzata con il patrocinio del Comune di Avellino e la [...]