Gadit Avellino: salvato cane con difficoltà respiratorie

Prestato aiuto ad un labrador di una anziana signora

gadit 2Il Presidente della Gadit Avellino è a dare questa nota stampa.

Nella serata di ieri è arrivata una chiamata di emergenza alla centrale operativa delle Guardie Ambientali D’Italia sez. Avellino. Un simpatizzante della associazione chiedeva aiuto per Fulmine, un cane di razza simil lambrador unico compagno di una signora anziana, sua conoscente. IL povero cane probabilmente, da una prima ricostruzione telefonica aveva inghiottito qualcosa che lo faceva respirare a fatica .IL Presidente Antonio Pepe organizzava in brevissimo tempo la macchina dei soccorsi. Inviando sul posto una squadra con un veicolo  veloce una Fiat Sedici 4×4 2.0 mjt 136cv della stessa associazione, attrezzato per il soccorso agli  animali.

Giunti nell’abitazione della signora, i volontari prendevano contatti con il Medico Veterinario convenzionato con questo ente, rappresentatogli la situazione che gli si poneva avanti. In contatto  video telefonico con lo stesso Dottore, si metteva in pratica le disposizione mediche per effettuare una manovra per poter liberare le vie aeree del povero animale. Con non poca difficoltà l’unità operativa gadit intervenuta riusciva a liberare la trachea del povero animale. Dopo di che si effettuava il trasporto presso la struttura veterinaria per una visita accurata. IL P.T della Gadit Avellino ringrazia tutti i suoi volontari e sostenitori che con il loro impegno e devozione al progetto associativo di questo ente di volontariato, portano a termine sempre con professionalità ogni attività di questa associazione.

La Gadit Avellino è un associazione senza scopo di lucro, che opera nel protezionismo ambientale e animale, che investe tempo e fondi nella formazione dei propri volontari, persone che dedicano il proprio tempo e a volte anche fondi economici personali per portare avanti le numerose attività che giornalmente e chiamato ad assolvere questo ente. Attività che variano nel vasto emisfero dalla vigilanza ecozoofila, infatti questo ente ha di proprietà 3 autovetture a trazione permanente 4×4 un Alfa Romeo 156 Q4, una Land Rover Discovery 2,5 td, una Fiat Sedici versione 4×4 tutte adibite e al soccorso zoofilo, ricerca di animali allontanati, servizio di pet taxi ,supporto a enti pubblici con le proprie Guardie Ambientali Zoofile ,Protezione Civile, vigilanza contro discariche abusive .

Source: www.irpinia24.it