Home » 2020(Pagina 29)

Massimo Picone (cisal metalmeccanici) : “sisma, 40 anni dopo, una Irpinia da rivitalizzare sul piano industriale”

Massimo Picone (cisal metalmeccanici) : “sisma, 40 anni dopo, una Irpinia da rivitalizzare sul piano industriale”

Avellino – Ricorre il 40esimio anniversario dal sisma dell’80 che colpì l’Irpinia causando lutti e devastazioni. Oggi chiediamo al segretario provinciale della Cisal metalmeccanici Massimo Picone, un ricordo e possibili idee su prospettive per le zone industriali nel settore metalmeccanico nella provincia irpina: “Quando la nostra terra fu colpita dal sisma avevo appena 10 anni [...]

I Vigili del Fuoco ricordano il sisma con un lavoro di Nicola Colangelo

I Vigili del Fuoco ricordano il sisma con un lavoro di Nicola Colangelo

Avellino – I Vigili del fuoco di Avellino, commemorano l’anniversario del tragico sisma del novembre del 1980 con una raccolta di Nicola Colangelo. Nella prefazione del lavoro si può leggere come “Con il passato alle spalle ed il futuro per mano Il 23 novembre 2020 saranno trascorsi quarant’anni dal tragico terremoto che colpì l’Irpinia, la [...]

“Terremoto dell’Irpinia, 40 anni dopo”, a Sant’Angelo dei Lombardi la consegna della Cartolina Commemorativa e l’inaugurazione del Parco della Memoria

“Terremoto dell’Irpinia, 40 anni dopo”, a Sant’Angelo dei Lombardi la consegna  della Cartolina Commemorativa e l’inaugurazione del Parco della Memoria

Avellino – Nell’ambito del programma “Terremoto dell’Irpinia, 40 anni dopo”, il presidente della Provincia, Domenico Biancardi, sarà domani – 23 novembre – alle ore 10,00 presso l’Ufficio Postale di Sant’Angelo dei Lombardi per il ritiro della Cartolina Commemorativa. Saranno presenti il sindaco Marco Marandino e la consigliera provinciale, Rosanna Repole. La Provincia ha chiesto e [...]

Cittadini in Movimento: “ore 19:30 accendiamo una luce per le vittime del Terremoto del 1980

Cittadini in Movimento: “ore 19:30 accendiamo una luce per le vittime del Terremoto del 1980

Avellino – 40 anni fa molti di noi avevano perso tutto ciò che si può definire “materiale” ma avevano la “speranza” la “certezza” di ricominciare tutti uniti; oggi abbiamo tutto ma purtroppo dobbiamo convivere senza abbracci, con la paura di prendere il covid. Ed è forse quella speranza di ricominciare che deve sopravvalere alla paura. [...]

Avellino – I carabinieri ricordano il sacrificio dei militari in occasione del sisma

Avellino – I carabinieri ricordano il sacrificio dei militari in occasione del sisma

Avellino – L’Arma dei Carabinieri, in occasione del 40° anniversario del terremoto in Irpinia, vuole ricordare inoltre il sacrificio dei suoi militari di quarant’anni fa con un breve video scaricabile al link https://we.tl/t-uVCcNUgfSz   In quel tragico evento, tra le vittime anche 7 militari dell’Arma. Nonostante decine di Caserme fossero rimaste distrutte o danneggiate dal [...]

“Panettone più buono d’Italia”, Pompilio Giardino di Ariano Irpino conquista il secondo posto

“Panettone più buono d’Italia”, Pompilio Giardino di Ariano Irpino conquista il secondo posto

Ariano Irpino – La pandemia non ferma l’estro degli artigiani irpini. Un giovane e talentuoso pasticciere di Ariano Irpino, Pompilio Giardino, ha conquistato un prestigioso premio al concorso “Tenzone del panettone Parma, panettone più buono d’Italia”, ottenendo il secondo posto nella categoria “panettone innovativo junior”. Un dolce che ha conquistato il gusto dei giurati. Un [...]

Nusco – La memoria del terremoto degli anni 80’ in Irpinia

Nusco – La memoria del terremoto degli anni 80’ in Irpinia

Nusco – Ricordare un avvenimento così tragico per la nostra terra è importante non solo per onorare la memoria delle vittime che ci furono ma anche per riflettere su quanto avvenuto in questi quaranta anni. Dal pesante impatto a livello economico e sociale che quella immane catastrofe causò, ne siamo usciti con un percorso non [...]

I Vigili onorano la ricorrenza esponendo un enorme tricolore

I Vigili onorano la ricorrenza esponendo un enorme tricolore

Avellino - I Vigili del Fuoco di Avellino per ricordare i 40 anni del Sisma dell’Irpinia del 1980, hanno esposto presso la sede del Comando di Via Zigarelli, un enorme trilocale

I Vigili del Fuoco ricordano il terremoto del 23 novembre 1980

I Vigili del Fuoco ricordano il terremoto del 23 novembre 1980

Avellino – Il 23 novembre   del 1980, alle ore 19.34, un fortissimo terremoto di magnitudo 6,8 della scala Richter, investì un’area di 17.000 Km2  con epicentro ubicato  tra  Campania e  Basilicata. Novanta secondi di terrore che provocarono la distruzione di numerosi comuni della provincia di Avellino, Salerno e Potenza. Al termine delle operazioni di soccorso [...]

Il Psi Arianese “Per non dimenticare” il sisma in Irpinia

Il Psi Arianese “Per non dimenticare” il sisma in Irpinia

Ariano Irpino -  23 novembre 1980 l’Irpinia trema! Porta via con sé una parte di storia  fatta di persone, edifici, sentimenti e  speranze. 23 novembre 2020 ricorre il quarantesimo anniversario di questo catastrofico evento che ha segnato per sempre l’anima di un intero territorio. Sono ancora vive negli occhi delle persone sopravvissute a quella sciagura: [...]