Grande partecipazione al webinar organizzato dagli ordini degli Architetti e degli Ingegneri della provincia di Avellino
Sul tema “ Verso la classe A – interventi, costi e benefici, aspettando il superbonus”

Il presidente Petecca, ha evidenziato il proficuo e comune percorso, compiuto con gli ingegneri, per il conseguimento del Superbonus, che sta per entrare oramai nel vivo, e consentirà di poter riqualificare, con buona qualità dell’architettura, le periferie cittadine ed i borghi delle aree interne.
Il presidente dell’Ance, Di Giacomo, ha condiviso il comune impegno degli ordini presenti, rimarcando l’importanza di mettere in campo un’alta professionalità nel campo dell’edilizia, per non svanire questa importantissima opportunità.
Secondo l’ing. Fuoco, l’adozione degli impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica, diventerà la regola principale nelle ristrutturazioni e nelle nuove costruzioni, non solo per il soddisfacimento delle normative vigenti, ma per una questione di esigenza tecnica/economica.
L’ing. D’Amato ha illustrato ai partecipanti un caso di studio esemplificativo, attraverso l’implementazione in tempo reale, in un apposito software applicativo, di come si effettua il calcolo della prestazione energetica in ossequio alla normativa del Superbonus 110%. Sono poi stati illustrati 7 casi di possibile intervento fornendo indicazioni sia su aspetti economici che energetici che hanno portato il caso studio al raggiungimento della CLASSE energetica A.
Source: www.irpinia24.it