Iannace: “Occorre cercare nuove soluzioni per la formazione scolastica”

La nota del Consigliere Regionale della Campania

IannaceIl corona  virus ha messo in ginocchio anche la formazione scolastica italiana. In  questi giorni docenti e studenti stanno sperimentando la formazione a  distanza. Ma con connessioni internet lente, computer vecchi,  difficoltà a realizzare aule virtuali. Ognuno si muove come può, con  grande sacrificio, senso di responsabilità e spirito di abnegazione pur di non lasciare soli i propri  allievi. Non sappiamo quale sarà l’evoluzione dei contagi o cosa accadrà domani, ma se dovesse  permanere la chiusura delle scuole e delle università la formazione ne  risentirebbe in modo serio. Il corona virus ha messo in evidenza che il  solo 4% dei corsi universitari sono attivati a distanza. Le università (soprattutto quelle statali) non hanno investito in didattica innovativa. E questo è  troppo poco soprattutto quando le università italiane a parole dicono di voler competere con le realtà internazionali .  
 
Da questa crisi deve nascere la consapevolezza che un nuovo  modo di far crescere e formare le nuove generazione deve essere  impostato. Al di la dei problemi che nascono quando si investe su una  nuova tecnologia (dalla privacy alla diffusione di immagini) il corona  virus deve spingerci a cercare nuove strade e nuove soluzioni per la  formazione scolastica ed universitaria. Ai docenti che si stanno prodigando per far sentire la  scuola presente e agli allievi che sperimentano nuove forme di  didattica va dato il massimo incoraggiamento. Da queste difficoltà ne  usciremo con senso responsabilità piu forti e tenaci”.

 

 
Source: www.irpinia24.it