Chiarimenti in merito ad archivio e biblioteca Biondi

La nota del Centro di Ricerca "Guido Dorso"

GUIDO-DORSO-e1497793505345-817x404_c“In occasione del sopralluogo compiuto ieri, 5 marzo, all’Auditorium del Palazzo V. Hugo da tecnici e amministratori del Comune di Avellino, alcuni organi di informazione provinciali hanno diffuso notizie inesatte e, in qualche caso, chiaramente infondate sulla donazione Biondi. È pertanto doveroso precisare che

  1. La biblioteca, la fonoteca e l’archivio del prof. Federico Biondi sono stati donati al Centro di Ricerca Guido Dorso e non al Comune di Avellino;
  2. La biblioteca, la fonoteca e l’archivio, le librerie e gli arredi dello studio del prof. Biondi sono stati fedelmente ricostituitidal personale del Centro Dorso in alcuni locali del Palazzo V. Hugo,messi a disposizione dal Comune; I volumi della biblioteca sono stati catalogati e già da tempo possono essere consultati dai ricercatori e dagli studenti che frequentano il Centro Dorso

3. Le carte dell’archivio del prof. Biondi sono state già oggetto dell’attività di tirocinio di tre laureandi dell’Università di Salerno.

 

Infine, gli archivi posseduti dal Centro Dorso, e quindi anche quello della donazione Biondi, hanno ottenuto fin dal 2015 il riconoscimento di “interesse storico particolarmente importante”.

Source: www.irpinia24.it