Premiati al CONI i campioni dello sci 2019

Napoli – E’ Flavia Giordano, l’atleta dell’anno per il Comitato Campano della Federazione Sport Invernali. La sciatrice napoletana cresciuta con i colori del SAI Napoli e da quest’anno passata al gruppo sportivo dei Carabinieri, è stata la migliore della stagione 2018/19. Il riconoscimento le è stato assegnato dal presidente del CAM Agostino Felsani, in occasione [...]
Secondo appuntamento dei “Week end al borgo” a Valle Dell’Angelo

Valle Dell’Angelo - Valle Dell’Angelo si diversifica e apre le porte al turismo rurale rilanciando una straordinaria quanto allettante iniziativa già collaudata qualche settimana fa e che sta riscuotendo un grande successo. Centinaia le chiamate per prenotare le camere che il Comune ha messo a disposizione gratuitamente ai turisti. Per chi prenota per tutti i [...]
Terra dei Fuochi, Limone: “Da studio Veritas solo confusione e nessun rigore scientifico”

“Da quando, per motivi istituzionali, mi occupo della cosiddetta “Terra dei Fuochi”, incontro, sempre più spesso, scienziati che fanno i politici. D’altro canto, se uno scienziato come Antonio Giordano si reca alla Camera dei Deputati a Roma e, con uno studio che si chiama “Veritas”, ci vuole spiegare che il suo lavoro scientifico stabilisce una [...]
Sanità, Ficco: “Mario Guarino nell’ufficio di presidenza Simeu, gli auguri del SAUES”

“Congratulazioni vivissime dal SAUES a Mario Guarino eletto nell’Ufficio di Presidenza della Simeu, la Società Italiana della Medicina di Emergenza Urgenza”. Lo afferma il presidente nazionale del SAUES, il Sindacato Autonomo Urgenza Emergenza Sanitaria Paolo Ficco. “Al valente professionista, che al contempo riveste il ruolo di vice presidente nazionale del SAUES, vanno i nostri migliori [...]
Campania, Zingaretti: “Diamo il benvenuto a consigliere Petracca, da lui scelta di campo”

“Il Partito Democratico dà il benvenuto al consigliere regionale della Campania Maurizio Petracca che ha scelto di aderire alla nostra comunità”. “La sua, come quella di altri parlamentari e amministratori che in queste settimane si stanno iscrivendo al Pd, è una scelta di campo netta in favore dell’unico soggetto politico che rappresenta il baricentro di [...]
Orto terapeutico, primo raccolto al Cottolengo con i nonni contadini di Coldiretti

A due mesi e mezzo dall’inaugurazione è un successo per il primo raccolto dell’Orto terapeutico fuori terra allestito all’interno del cortile cinquecentesco dell’Istituto Cottolengo di Napoli e dedicato agli ospiti della storica struttura di assistenza sanitaria, con il supporto dei nonni contadini. Non più disabili, ma custodi delle piantine che crescono, in armonia con le [...]
Professioni, incontro sui fondi europei e regionali all’Ordine Architetti

Napoli – “Opportunità offerte ai professionisti dai fondi europei, regionali e nazionali” è il tema dell’incontro, che si terrà domani, mercoledì 18 dicembre 2019 a partire dalle ore 10.30, presso la sede dell’Ordine degli architetti Ppc di Napoli e provincia. All’appuntamento, che prevede l’accredito di 4 CFP presso il CNAPPC, prenderanno parte il presidente dell’Ordine [...]
Di Giacomo: “56 bambini innocenti festeggeranno Natale in carcere”

“Mentre sono sempre più numerose le iniziative programmate negli istituti penitenziari italiani in vista del Natale qualcuno dovrebbe ricordare che 56 bambini trascorreranno il Natale in cella con le madri detenute”. Ad evidenziarlo è il segretario generale del Sindacato Polizia Penitenziaria Aldo Di Giacomo riferendo che la maggior parte dei bambini innocenti sono negli Istituti [...]
San Michele di Serino – Continuano gli appuntamenti alla BoTTega del SoTToscala

San Michele di Serino – Continuano gli appuntamenti alla BoTTega del SoTToscala. Venerdì 20 dicembre alle ore 21.30 secondo appuntamento di musica con gli Atomic Love Disorder. Il gruppo è composto da: Mariachiara Nazzaro, Alessandro Drenno De Renzi, Claudio La Sala. “Le nostre serate di musica” – dichiara Nicola Mariconda, direttore artistico della Bottega del [...]
Privatizzazione e società mista: i rischi incombenti sulla gestione dell’acqua

Avellino – La gestione pubblica dell’acqua e il rischio di privatizzazione di un bene demaniale: un bene che, come ribadito dall’art. 144 del d. lgs. n. 152/2006 (noto come “Codice dell’ambiente”), appartiene al popolo e non può essere ceduto a una società privata. Il dibattito sul tema continua, alla luce del recente accordo tra M5S [...]