La storia del Seicento romano in una guida dedicata alle residenze pontificie

Presentazione del volume “Alla scoperta delle ville dei Papi” di Antonella Di Lorenzo e Teresa Leone

libroDomani, mercoledì 4 dicembre, alle ore 17.30 nella sede della Fondazione Premio Napoli, al primo piano di Palazzo Reale, in piazza del Plebiscito, sarà presentato il volume “Alla scoperta delle ville dei Papi – Un viaggio esclusivo nel Seicento romano”, scritto da Antonella Di Lorenzo e Teresa Leone (Palombi Editore). All’incontro con le autrici, introdotto da Domenico Ciruzzi, presidente della Fondazione Premio Napoli, interverranno Michelangelo Russo, direttore del dipartimento di Architettura dell’università Federico II, e Aldo Di Chio, componente studio associato di architettura Vulcanica. Antonella Di Lorenzo e Teresa Leone presentano una guida su un itinerario denso di storia: i Papi, le loro famiglie, le loro fastose proprietà. Il lettore curioso può ammirare la bellezza di luoghi segreti e poco conosciuti, perdersi nell’incanto di ricche decorazioni ed emozionarsi davanti alla meraviglia di architetture uniche, immergersi in un’epoca lontana ma colma di fascino, andare alla scoperta dei giardini, scrigni anche di bizzarrie che mai si potrebbero immaginare, stordirsi con mille notizie e tuffarsi nel racconto di vite audaci e piene di sfarzo.

Il volume propone un percorso culturale attraverso le splendide dimore nei dintorni di Roma: le “Ville Tuscolane”, costruite nel corso di un secolo a partire dal 1545 per motivi politici e sociali, di status symbol dell’aristocrazia romana e della corte papale nei comuni di Frascati, Monte Porzio Catone e Grottaferrata. La guida fa tesoro di tutte le appassionate ricerche di celebri storici dell’arte: attraverso i loro studi è stato sviluppato l’itinerario, così da illustrare con quanti più dettagli possibili un patrimonio prezioso e ancora poco noto.

Source: www.irpinia24.it