Dall’architettura al teatro: è la vita di Francesco Maria Siani che riparte

Salerno – Da ragazzo suonava il pianoforte da grande sognava di diventare un musicista, scrivere canzoni, ma non ebbe il coraggio di tentare e intraprese gli studi in architettura. Quando era tempo di costruire il suo futuro, perse il suo migliore amico: “Continua a batterti – gli disse – quando un giorno ti sarai realizzato, [...]
Libreria IoCiSto, doppio appuntamento con la conversazione in lingua inglese

Napoli – La libreria IoCiSto propone a tutti coloro che desiderano migliorare la propria capacità di conversare in lingua inglese due appuntamenti veramente interessanti. Si parte il 14 ottobre con “Meet Mary, Queen of Scots”, un incontro della durata di due ore in cui, gustando una tazza di tè inglese accompagnato da gustosi pasticcini, si [...]
Fondi europei a rischio per il Mezzogiorno, Adinolfi: “Roma deve darsi una mossa”

“I fondi europei per il Mezzogiorno d’Italia ci sono stati, ci sono, con il rischio però di non esserci più. Perché? Semplicemente per l’incapacità del Governo centrale e degli Enti locali di fare investimenti pubblici utilizzando i fondi comunitari. Bisogna darsi una svegliata forte perché altrimenti resteremo fermi al palo contrariamente a quanto accade negli [...]
Gli “Irpini della Capitale” a Montevergine a piedi: “#Irpiniaplasticfree”

Gli “Irpini della Capitale”, associazione culturale che unisce tutti gli irpini che vivono a Roma e nel Lazio ha organizzato, in collaborazione con i comuni di Mercogliano, Ospedaletto d’Alpinolo, Summonte, l’Ente Parco del Partenio e con il patrocino della Fondazione UniVerde e Opera 2030, l’evento “#Irpiniaplasticfree” in programma per il prossimo 12 ottobre. I volontari [...]
Grande successo in Baronia per la “Giornata del Camminare”

La splendida Irpinia come scenario incantato della “Giornata del Camminare”. E si è rivelata un autentico successo la passeggiata ecologica che si è svolta domenica 6 ottobre nel territorio della Baronia, in occasione dell’ottava edizione nazionale dell’iniziativa organizzata da FederTrek Escursionismo e Ambiente. La “Giornata del Camminare” si è snodata lungo i sentieri e i [...]
È conto alla rovescia per il concerto di Fiorella Mannoia al Teatro “Carlo Gesualdo”

Avellino – È conto alla rovescia per il concerto di Fiorella Mannoia che, sabato 12 ottobre, aprirà la nuova stagione del Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino. C’è grande attesa per la performance della cantautrice romana che replicherà il suo spettacolo domenica 13 ottobre alle 18. L’appuntamento musicale apre una stagione che si annuncia ricca di [...]
Rinviato il concerto “Mozart… insieme al pianoforte”

Avellino – Per motivi tecnici è stato rinviato a data da destinarsi “Mozart… insieme al pianoforte”, appuntamento inserito nella rassegna “Il Cimarosa suona bene” e in programma per domani, venerdì 11 ottobre. Restano confermati, invece: l’appuntamento di questa sera giovedì 10 ottobre (ore 19:00) con Classica in jeans” con l’esecuzione de “La percussione e l’organo [...]
Santacroce: “Svanite le relazioni sindacali all’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati”

Avellino – “Nonostante le tante parole spese dal Direttore Generale Dr. Renato Pizzuti, le numerose problematiche all’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino stanno ancora aspettando!” È quanto denuncia Antonio Santacroce, Segretario Generale della Cisl Fp IrpiniaSannio. “Come Organizzazione Sindacale, – aggiunge Santacroce – attendevamo di essere convocati per il dovuto saluto e per capire [...]
“Accorciamo le distanze, accogliere e ascoltare: vittime vulnerabili e risposta istituzionale”

Benevento – Nell’ambito delle attività intraprese dalla Procura di Benevento fin dal 2017, concretizzatasi con l’apertura, presso i propri uffici, dello Spazio Ascolto e l’accoglienza per le vittime vulnerabili e di violenza di genere, in collaborazione con la Cooperativa E.V.A. e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento, nel novembre dello scorso anno è stato [...]
Coldiretti Campania: ecco i primi “agrihost” d’Italia

Diplomati in Campania i primi “agrihost” d’Italia, nuova figura professionale ideata e promossa da Coldiretti e Terranostra negli agriturismi aderenti alla rete Campagna Amica. Sono 42 e arrivano da tutte le province, dall’Appennino al Cilento, dal Vesuvio all’isola d’Ischia. Il corso – che si è concluso ieri sera a Solofra, in provincia di Avellino – [...]