Scorte, Lisipo: costi del servizio scorta a carico di detreminati soggetti

De Lieto: "Le scorte non devono essere, per nessuno, uno “status simbol” ,ma una chiara necessità"

 de-lieto-lisipoIn un momento in cui milioni di italiani sono costretti a  tirare la cinghia ed a confrontarsi con tasse  e mille problemi quotidiani,   la concessione delle “scorte”,  torna  d’attualità. – Così ha dichiarato il Segretario Generale del Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.) Antonio de Lieto – Troppi ex continuano ad essere scortati  ed appare evidente  che è necessario affrontare il problema con criteri drastici. Sino ad ora, i vari interventi che si sono succeduti nel tempo, tutti tesi a mettere  chiari “paletti” nella concessione ed utilizzo delle scorte, non hanno  prodotto tagli drastici. Le scorte non devono essere, per nessuno, uno “status simbol” – ha continuato il leader del LI.SI.PO. – ma una chiara necessità  e gli elevati costi di questo servizio, imporrebbero maggiore rigore e la concessione di una scorta, dovrebbe attuarsi  solo  di fronte ad una grave situazione di pericolo   per la vita, del soggetto interessato all’assegnazione  di tale servizio. Introdurre criteri estremamente restrittivi – ha concluso de Lieto – per la concessione delle scorte  e prevedere, in alcuni casi, i costi del  servizio di scorta,  a carico  di determinati soggetti, a giudizio del LISIPO,  è una necessità.

Source: www.irpinia24.it