Ariano Irpino – Tutto pronto per la Rievocazione Storica del Dono delle Sacre Spine
Tre giorni in cui la Città rivive la Storia Medioevale
Ariano Irpino – L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, in collaborazione con l’Associazione Sante Spine, ricorda l’appuntamento con la XXIII Edizione della “Rievocazione Storica del Dono delle Sacre Spine”, la Manifestazione che continua a rappresentare un appuntamento a cui nessun arianese può rinunciare, specie quelli che vivono lontano, e che quindi attrae un pubblico vastissimo proveniente da ogni dove.
Dall’ 11 agosto al 13 agosto, l’evento si rinnova e quest’anno ricorre il 750° anniversario del Dono delle Sacre Spine alla Città di Ariano. Tre i momenti salienti: domenica 11 agosto, della presa, distruzione ed incendio di Ariano del 1255 ad opera di Manfredi; lunedì 12 agosto ore 17,30 Corteo Storico; martedì 13 agosto, ore 20,30 Palio delle Sacre Spine, presso l’”Arena Pietro Mennea”, in località Martiri.
Vincitrice del Palio dello scorso anno, la Guardia. Le contrade in gara quest’anno, sono: San Liberatore, Cardito, Martiri, Guardia, San Rocco, S. Barbara, Tressanti, Cerreto e San Giovanni. Il reliquario, che sarà utilizzato per le gare del Palio, è stato realizzato in polistirolo resinato con elementi in plastica stampati in 3D, ed è alto 165 cm.
Ricordiamo anche l’aspetto religioso dell’evento: domenica 11 agosto ore 18,30 Santa Messa e a seguire processione del Santo Patrono, S. Ottone Frangipane; lunedì 12 agosto ore 19,00 Accoglienza delle Sacre Spine martedì 13 agosto ore 18,30 Santa Messa e a seguire processione delle Sante Spine.
Insomma una “tre giorni”, in cui dalla mattina fino alla sera, le vie e le piazze del Centro Storico Cittadino, la Villa Comunale, come d’incanto si proiettano in atmosfere e sonorità medioevali, Falconieri, armigeri, Giullari, sbandieratori, artigiani, banchi medievali e giochi medievali. Il programma completo della Manifestazione sul sito www.santespine.it.