Marcialonga in salita Mercogliano – Montevergine: sport, fede e turismo

Un appuntamento attesissimo nel calendario delle iniziative della pro loco che ogni anno si arricchisce di novità per gli atleti e per il pubblico che segue la gara

Marcialonga Mercogliano-Montevergine 2019 gara podistica

Mercogliano – Numeri da record quest’anno per la XXII Marcialonga in salita Mercogliano – Montevergine che si correrà domani 29 giugno: oltre 500 saranno gli atleti che affronteranno una delle scalate più amate dagli sportivi. La gara è inserita nel calendario delle competizioni podistiche nazionali della Federazione Italiana di Atletica Leggera ed è organizzata dalla Pro Loco Mercogliano e dalla ASD Montemiletto Team Runners con il patrocinio dei Comuni di Mercogliano e di Ospedaletto d’Alpinolo, del CONI Comitato provinciale di Avellino e dell’Abbazia Territoriale di Montevergine.

La Marcialonga è un appuntamento attesissimo nel calendario delle iniziative organizzate dalla pro loco e ogni anno si arricchisce di novità per gli atleti e per il pubblico che segue la gara: quest’anno mentre la corsa si snoda tra i tornanti di Montevergine, a partire dalle ore 17 in Piazza Attanasio, a cura della palestra Officina 2.0, si terranno lezioni di pilates, bodyattack, cxworx.

Nel corso degli anni la Marcialonga ha registrato presenze provenienti da varie regioni d’Italia, questo a testimonianza del forte potenziale turistico insito nello sport. – commenta il Presidente della Pro Loco Mercogliano, Stefania Porraro –  Sarà una giornata di sport, di fede e di promozione delle risorse del nostro territorio. Ringrazio, oltre tutti i volontari che si adopereranno alla buona riuscita dell’evento, Pietro Carpenito, Presidente provinciale FIDAL e Presidente della Montemiletto Team Runners, con il quale da anni la Pro Loco collabora, la cui passione per lo sport è contagiosa e di grande esempio, soprattutto per i giovani”.

Source: www.irpinia24.it