Yoga Festival a Bormio Terme

Dal 15 al 19 luglio

locandina yoga FESTIVAL ridBormio - In tutto il mondo il 21 giugno si celebra la giornata internazionale dello yoga. E anche in Italia non mancano le iniziative per far scoprire questa disciplina, praticata ormai da oltre 200 milioni di persone.

A Bormio Terme è in programma un vero e proprio festival. Con lezioni di yoga, terme, massaggi e la natura delle Alpi.

Cinque giorni di relax, dal 15 al 19 luglio, per prendersi cura di sé e scoprire le meraviglie del territorio, prima tra tutte il Parco Nazionale dello Stelvio, uno dei più antichi parchi naturali in Italia. A condurre le lezioni, i professionisti del centro VitalaYoga, scuola di Roma accreditata per la formazione di insegnanti. Saranno loro a offrire la possibilità di scoprire i vari stili, dall’ashtanga al vinyasa, da hatha a yoga Nidra.

Non solo. Alcune pratiche saranno dedicate al metodo della scuola: il VitalaYoga, appunto, stile fondato da Beatrice Giampaoli, medico chirurgo che per anni ha studiato le oscillazioni e la loro efficacia nelle asana. E ancora, lezioni con musica dal vivo, incontri di Mindfulness guidati da una psicologa esperta, aperitivi e tanto divertimento. Ma l’offerta non finisce qui.

Nel pacchetto, infatti, sono inclusi massaggi curativi, buoni sconto su trattamenti Comfort Zone e ingressi a Bormio Terme, che ospiterà l’intero evento nella sua moderna struttura, che si trova nel cuore del paese e dispone di ben sette piscine divise tra interno ed esterno, di cui 4 accessibili ai bambini. Una vera e propria immersione nel benessere, insomma, grazie a un’offerta che include anche la possibilità di soggiornare 7 notti in hotel. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito https://www.bormio.eu.

Bormio si trova in un ampio anfiteatro naturale al centro delle Alpi. Il bianco delle nevi peren-ni dei ghiacciai, il verde intenso dei boschi e dei prati, l’azzurro del cielo e la trasparenza delle acque sono i colori che ne descrivono il paesaggio. Un paradiso per gli amanti dello sport, della natura, dell’arte e della cultura nonché del relax e del benessere in ogni stagione. Bormio ed il suo comprensorio offrono più di 180 Km di piste di sci alpino, nordico e snowboard, con la possibilità di sciare anche d’estate sul ghiacciaio del Passo dello Stelvio.

Particolarmente affascinanti sono le escursioni di sci alpinismo e con le racchette da neve nei sentieri del Parco Nazionale dello Stelvio che, durante la stagione estiva, si trasformano in oltre 600 Km di tracciati da percorrere con la propria mountain bike o a piedi. Inoltre, per gli appassionati di bici da corsa, è possibile cimentarsi in alcune delle più grandi salite che hanno contribuito a rendere nobile il ciclismo in Italia e nel mondo: il Passo dello Stelvio, il Passo del Gavia e il Mortirolo.

Un campo da golf a nove buche, il palazzo del ghiaccio, la pista di curling, i campi da tennis e nu-merose altre attività per respirare fino in fondo il piacere della montagna. Una passeggiata nello splendido centro storico di Bormio, con le chiese, i palazzi ed i musei per-metterà di immergersi nell’atmosfera d’altri tempi di quella che fu per 700 anni una piccola demo-crazia comunale al centro delle Alpi.

E, infine, lasciarsi coccolare dalle calde acque termali dei centri di Bormio Terme, Bagni Nuovi e Bagni Vecchi conosciute fin dai tempi degli antichi Romani. Infrastrutture e servizi di grande qualità, una storia millenaria tutta da scoprire, eventi di impor-tanza mondiale e, ovviamente, i sapori inconfondibili dell’enogastronomia valtellinese: questa è Bormio, la Magnifica Terra.

Source: www.irpinia24.it