Banda del buco svaligia la gioielleria Trucchi

Proprietario in ostaggio e fumogeni per garantirsi la fuga

87ba0bac-c5ad-4108-898c-d358e901a3c0Napoli – “La rapina della “banda del buco” alla gioielleria Trucchi in piazza Santa Caterina, con il proprietario preso in ostaggio e i fumogeni per garantire la fuga ai ladri, rappresenta l’ennesimo capitolo di una escalation criminale che sta investendo la città. La situazione è precipitata nell’ultimo anno. A Napoli sembra di essere tornati negli anni Ottanta con i fenomeni delinquenziali che si succedono senza soluzione di continuità. Camorra, microcriminalità, bande di rapinatori e delinquenti comuni stanno allungando le proprie mani sulla città. Ne fa le spese soprattutto il tessuto economico con i commercianti che, oramai, rappresentano il bancomat dei malviventi”.

Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli.

Affermare che Napoli non viva una condizione di crisi significa negare la realtà. Dal ministro dell’Interno Salvini abbiamo ascoltato solo parole ma la realtà è che i rinforzi alle forze dell’ordine promessi dal capo del Viminale sono ancora un miraggio. E così polizia e carabinieri, sottodimensionati sul piano del personale, continuano la loro battaglia in una condizione di difficoltà, con i delinquenti che fanno il bello e il cattivo tempo”, conclude Borrelli.

Source: www.irpinia24.it