Salerno – Tornano le domeniche formato Family show
Il 10 marzo al Delle Arti la Mansarda di Caserta si cimenta nella rivisitazione di “Cappuccetto rosso"

Nella più antica, che si attribuisce al francese Charles Perrault, manca il lieto fine, presente invece nella rilettura dei fratelli Grimm. Nella trasposizione teatrale de La Mansarda il lieto fine è d’obbligo, ma il colore dei personaggi è perfettamente in linea con la morale della fiaba di Perrault. La comapagnia “La mansarda dellìorco” nasce nel 1992 con l’intento di formare, sin dall’infanzia, un pubblico critico ed attento, in grado di comprendere il linguaggio teatrale, ampliando il proprio confronto anche con interlocutori adulti che si avvicinano al teatro con la medesima infantile curiosità. Nel corso degli anni, forte di questa esperienza, estende il suo interesse allo studio del rapporto tra pubblico ed evento teatrale, ponendo al centro della sua ricerca la relazione “attore- spettatore”.
Da qui il suo interesse per il Teatro Popolare e lo studio della teatralità nelle forme sceniche del passato, che affondano le proprie radici nell’incontro con il rito e la festa, quali il Teatro Classico, le Sacre Rappresentazioni Medioevali, il Teatro Elisabettiano, il Teatro Spagnolo del Secolo d’oro e la Commedia dell’ Arte, affrontati come materia viva e punto di partenza per una ricerca continua e mai compiuta che si fonda sull’esigenza di condividere con il pubblico la rappresentazione, in un rapporto necessario che si realizza nel dialogo fra chi agisce e chi è partecipe. Grande rilievo viene dato all’attività pedagogica. Oltre ai numerosi laboratori nelle Scuole di ogni ordine e grado ed i Corsi di Aggiornamento per i docenti, la Compagnia ospita nella propria sede un atelier di animazione teatrale ed attività creative rivolto all’infanzia ed un Laboratorio Teatrale Permanente, teso alla formazione di giovani attori da inserire nel proprio organico, integrando l’offerta formativa con Stages, Workshop e seminari condotti da docenti di fama internazionale.
Source: www.irpinia24.it