Franco Blezza: “Pedagogia professionale”

Un saggio di argomento pedagogico sociale

9788833590608La pedagogia è una professione riconosciuta dalla legge (205/17 e sgg.), ed è da tempo componente sempre più rilevante delle professioni socio-sanitarie, della cultura, d’aiuto, della scuola in tutti i gradi, intellettuali in genere. Sì, ma quale pedagogia? Ci vuole una cultura adeguatamente salda e che presenti un’operatività analoga a quella di altri professionisti di pari livello. Dopo decenni di attese, la legge 205/17 ha dato veste giuridica alla figura professionale del pedagogista, riconoscendo finalmente la rilevanza sociale della pedagogia professionale.

Tale disciplina trova applicazione nel campo della formazione iniziale e continua di professionisti del settore socio-sanitario e della scuola, e risulta di grande utilità per chiunque abbia la necessità di ricevere supporto durante la gestione di problemi professionali, familiari e genitoriali. Il volume, che compendia trent’anni di ricerche, descrive l’evoluzione storica e le basi teoriche della pedagogia professionale; inoltre, grazie alla narrazione di numerosi casi clinici, consente di acquisire i principali strumenti di lavoro Franco Blezza è professore ordinario di Pedagogia generale e sociale presso l’Università di Chieti.

Le sue ricerche riguardano soprattutto la pedagogia sociale e professionale, i fondamenti e la metodologia della ricerca. Nell’esercizio pedagogico professionale affronta prevalentemente problemi di coppia, famiglia e L.  Tra le sue opere ricordiamo Studiamo l’educazione oggi (2005), La Pedagogia sociale (2010), Pedagogia della vita quotidiana (2011) e, per questi tipi, Il debito coniugale e altri dialoghi pedagogici (2017)

Source: www.irpinia24.it