Sant’Angelo all’Esca – Escajazz 2018, Gegè Telesforo sul palco per l’Unicef
L’artista foggiano si esibirà oggi, sabato 4 agosto con il suo “Soundz for Children”
Sant’Angelo all’Esca – Dopo il successo riscosso da Scott Henderson, appassionato e divertente insegnante nella Masterclass oltre che musicista sul palco, sabato 4 agosto è la notte dei bambini. Sul palco di Escajazz infatti ci sarà Gegè Telesforo con il suo “Soundz for Children”. L’artista foggiano, infatti, è Ambasciatore dell’Unicef e ha concepito questo progetto proprio per portare sui palchi del jazz internazionale i temi e le battaglie del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia che, con le sue rappresentanze campane, sarà presente alla serata.
La seconda giornata del Festival, si apre alle 17, in Piazza Fante d’Italia, con il Laboratorio Musicale per bambini curato da Pasquale Renna e da C.F.M Sonoria; alla stessa ora, in Piazza S. Pio da Pietrelcina, l’AIS Associazione Italiana Sommelier di Avellino è protagonista di “Incontri DiVini” con degustazioni dei vini (info e prenotazioni 342 0972300 Giovanni). Alle 21.30, le luci del palco di Piazza Fante d’Italia si accendono per il Gegè Telesforo Quintet e “Soundz for Children”. Con Gegè Telesforo saranno sul palco: Alfonso Deidda, sax, flauto, keys, voce; Marco De Gennaro, piano, keys; “Fratello” Joseph Bassi al contrabbasso e Michele Santolieri alla batteria.
Diventato noto al grande pubblico con Renzo Arbore, Telesforo sta vivendo un periodo di grandissimo successo. Ha pubblicato infatti il cd “Fun slow ride” con tantissimi ospiti internazionali; conduce su Radio24 il fortunatissimo programma “Sound check”; su Rai5 va in onda con “VariazioniSuTema” in cui racconta le biografie dei grandi del jazz. “Soundz for children” è un progetto nato per trasmettere ai bambini i valori del rispetto, dell’inclusione e della solidarietà attraverso la musica. Già portato con successo in varie città italiane, il progetto sarà esteso su scala nazionale entrando nel programma dell’UNICEF “Italia amica dei bambini e delle bambine”.
La giornata conclusiva, domenica 5 agosto, si apre alle 11 in Piazza Fante d’Italia con “AperiJazz” con Angela Esmeralda, chitarra e voce, e Sebastiano Lillo, chitarra; alle 17, nella stessa Piazza, il Laboratorio Musicale per i più piccoli è curato da Maria Rossetti dell’Associazione Musicale Piano B; sempre alle 17, in Piazza S. Pio da Pietrelcina, c’è “Olio in Rilievo” il Laboratorio di avvicinamento alla conoscenza dell’olio extra vergine di oliva curato dai tecnici di RURIS 2020 Soc. Cop.
Tra Professionisti (info e prenotazioni 340.0950650 Gianluca); alle 18, presso la Cantina Borgodangelo al km 10 della SP52, l’Associazione Culturale JayAnanda Yoga di Avellino è la protagonista di “Yoga in jazz” con una lezione di hatha yoga accompagnata da musica jazz (info e prenotazioni 320.8352335 Marianna). Alle 21.30, in Piazza Fante d’Italia gran finale con il concerto dei Soultrax con la splendida voce di Vanessa Haynes degli Incognito; da mezzanotte in poi “Djazz set” con il dj Rino e l’accompagnamento musicale dal vivo di Arturo Caccavale. Per tutte e tre le serate saranno attivi stand gastronomici con le eccellenze del territorio irpino, per deliziare il pubblico con le pregiate risorse di un territorio
Escajazz è un tributo d’amore per la musica da parte dei giovani dell’Associazione che, dal 2014, hanno portato nel borgo di 700 abitanti i grandi del jazz e hanno coinvolto un pubblico sempre più ampio. Tale risultato, senza il concorso di finanziamenti pubblici, è stato possibile grazie a campagne di crowdfunding su Musicraiser e al concorso di sponsor locai. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Sant’Angelo all’Esca e della Camera di Commercio di Avellino. Per ulteriori informazioni: www.escajazz.com.