L’Oltrarno Teatro della Toscana presenta la formazione triennale per giovani attori
La direzione è affidata a Pierfrancesco Favino, possibile candidarsi entro il 31 luglio
L’Oltrarno Teatro della Toscana, scuola di formazione del mestiere dell’attore, organizza un percorso di specializzazione per giovani attori. L’iscrizione e la frequenza sono gratuite. La direzione è affidata a Pierfrancesco Favino. Il percorso di formazione, della durata di tre anni, è destinato a un massimo di 16 allievi. L’ammissione alla scuola avverrà sulla base di una selezione.
I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti: Età compresa tra i 18 e i 26 anni compiuti entro la data di scadenza della domanda di partecipazione; Essere in possesso del diploma di scuola media superiore o titolo equiparato. Saranno accettati anche coloro che conseguiranno il diploma a conclusione dell’anno scolastico in corso (2017-2018); Possedere un’ottima conoscenza della lingua italiana parlata e scritta; Possedere una sana e robusta costituzione fisica; Auspicabile, ma non obbligatoria, una buona conoscenza della lingua inglese parlata; Non è vincolante il possesso di diploma di formazione di scuola, accademia o istituzione teatrale o di cinema.
Il terzo anno sarà dedicato alla preparazione alla carriera professionale tramite la messa in scena dei lavori affrontati durante l’intero corso e attraverso incontri e seminari con figure del mondo del lavoro nazionali e internazionali: registi, attori, casting directors e agenti, che potranno agevolare l’ingresso nell’ambiente dello spettacolo. Per ciascun anno accademico i corsisti dovranno frequentare obbligatoriamente almeno il 90% della totalità delle ore di lezione, pena l’allontanamento dalla scuola. Il corso è attivato presso la Scuola L’Oltrarnocon sede in Via Santa Maria, 27/rosso Firenze. Per candidarsi, occorre inviare la domanda online seguendo le istruzioni consultabili alla pagina dedicata, E’ possibile candidarsi fino 31 luglio 2018.