Montemiletto – Divieto di abbandono delle deiezioni canine in aree pubbliche

I trasgressori saranno puniti con una sanzione amministrativa fino a 500 euro

dogs-152543_640Montemiletto – Con l’ordinanza n. 4033, il Sindaco istituisce l’obbligo di custodia dei cani e il divieto di abbandono di deiezioni canine in aree pubbliche. L’ordinanza si è resa necessaria in seguito alle numerose segnalazioni riguardanti l’abbandono di deiezioni solide sul suolo pubblico, in particolare sui marciapiedi, sui prati e nelle aiuole.

La loro presenza, oltre a costituire un problema estetico, rappresenta anche un problema igienico-sanitario con conseguenti rischi per la popolazione. Per far fronte al disagio dei cittadini, causato dal malcostume diffuso tra i proprietari dei cani di abbandonare gli escrementi sul suolo, la popolazione è tenuta a rispettare divieti e prescrizioni comportamentali. E’ vietato abbandonare le deiezioni canine in qualsiasi area aperta al pubblico passaggio e gli escrementi dovranno essere raccolti con l’apposito sacchetto e smaltiti secondo quanto disposto in materia di conferimento dei rifiuti.

Dall’osservanza di questa ordinanza sono esentati i non vedenti che utilizzano cani da accompagnamento. La violazione dell’ordinanza potrà essere punita con una sanzione amministrativa da 25,00 euro a 500,00 euro, mentre nel caso di recidiva la sanzione sarà raddoppiata. La vigilanza è affidata al Comando di Polizia Municipale, a tutte le Forze dell’Ordine e ad altro personale incaricato dall’amministrazione comunale.    

Source: www.irpinia24.it