“Vele spiegate”, parte il progetto di volontariato per la difesa del nostro mare

Il progetto coinvolgerà 400 volontari

legambiente-vele-speigateAzioni concrete per contrastare il fenomeno allarmantete del marine litter. Questo l’obbiettivo del progetto “Vele Spiegate” attraverso cui Legambiente, grazie a una fitta rete di collaborazioni, coinvolgerà nel corso dell’estate circa 400 volontari in un programma di citizen science pensato per raccogliere e monitorare i rifiuti marini in due magnifici parchi nazionali: il Parco dell’Arcipelago Toscano e il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Grazie all’impegno dei volontari verranno acquisiti dati imoprtanti sulla salute del nostro mare. 

I rifiuti spiaggiati verranno analizzati e catalogati per quantità e tipologia in almeno 30 spiagge. I dati raccolti verranno messi in rete e contribuiranno alla ricerca internazionale sul marine litter. Le attività del progetto prevedono inoltre la pulizia delle spiagge, la sensibilizzazione dei turisti e l’osservazione e il censimento dei cetacei. Partecipare come volontari al progetto Vele Spiegate è un’occasione straordinaria per aquisire nuove conoscenze, impiegare il proprio tempo al servizio del bene comune, vivere e difendere il mare in luoghi di straordinaria bellezza. Per informazioni volontariato@legambiente.it 

 

Source: www.irpinia24.it