Amministrative 2018 – Aquilonia, il futuro visto dal candidato sindaco Caputo

I punti principali del programma elettorale di Antonio Caputo con la lista “Aquilonia Futura”

LOGO-aquilonia futuraAquilonia – Tra gli sfidanti alla carica di sindaco ad Aquilonia c’è Antonio Caputo con la lista “Aquilonia Futura”.  Il programma e le linee di azione della lista “Aquilonia Futura” restano fedeli ai valori di rispetto per la comunità, di partecipazione democratica alla vita amministrativa e di eguaglianza sociale e che si articolano in otto punti principali o aree di intervento: Riorganizzazione Amministrativa, Salvaguardia del territorio e dell’ambiente, servizi sociali,Volontariato, Protezione Civile, Sport-Cultura e Turismo, Sportello Cittadino e Attività Produttive.

Tutto questo – si legge nel programma elettorale - per giungere all’obiettivo fondamentale che è quello di mantenere, consolidare ed arricchire quelle che sono le condizioni perché la gente, trovino qui la possibilità di costruire il proprio futuro, in altre parole non possiamo permettere che dopo millenni una comunità si riduca al lumicino e non coltivi più la speranza, come purtroppo sta avvenendo. Per raggiungere l’obiettivo principale di mantenimento e rinascita è fondamentale che nulla venga lasciato al caso e che tutte le forze siano convogliate verso un’unica direzione. Ovviamente la realizzazione del programma e delle singole linee d’azione avverrà in base alle risorse disponibili e reperibili (Piano programmatico)e con gradualità: non basta l’impegno del singolo ma una squadra che sappia operare in armonia con l’intera popolazione e non solo a vantaggio di pochi ( e sempre gli stessi). Alla base del rinnovamento verrà posto il metodo politico attuativo. Vale a dire che per ciascun punto del programma verranno fissati i valori, determinati gli obiettivi strategici di medio-lungo periodo e fissati i tempi di attuazione”.

Tra i punti principali del programma elettorale ci sono:

1) RIORGANIZZAZIONE DELLA MACCHINA AMMINISTRATIVA È indispensabile porre in essere un lavoro di snellimento burocratico e di riorganizzazione ed ottimizzazione della macchina amministrativa. Nel rispetto delle normative vigenti vi è la necessità di individuare nuove figure per garantire una miglior gestione della Casa Comunale soprattutto nei ruoli chiave (segretario a tempo pieno, riduzione delle figure dirigenziali) evitando, il più possibile, spreco di denaro pubblico.

2) SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE Per la salvaguardia del territorio e dell’ambiente è necessario verificare ed eventualmente implementare gli strumenti urbanistici esistenti con l’accortezza di coinvolgere nelle scelte importanti tutta la comunità, le Associazioni ed i Comitati che si sono costituiti in questi ultimi anni. L’impegno deve essere proiettato soprattutto alla salvaguardia e alla manutenzione del territorio, alla mitigazione del rischio e alla sostenibilità e alla qualità ambientale delle attività agricole, silvocolturali e pastorali.

3) EOLICO: Questa coalizione intende proseguire il riconoscimento di area satura per quanto riguarda le energie rinnovabili da fonti eoliche, al fine di preservare le aree paesaggistiche ancora intatte, mentre intende incentivare in materia di sostenibilità energetica l’adozione di un bilancio energetico e del relativo piano attuativo che vede al proprio posto ottimizzazione e il contenimento della spesa oltre al supporto istituzionale alla costituzione di comunità solari civiche, per i piccoli imprenditori agricoli e le famiglie, incentivando l’utilizzo di carburanti ecologici o derivanti dalla produzione biologica, l’energia solare è geotermica ecc. Intendiamo quindi sostenere e portare avanti il tema dell’energia pulite affrontando la questione della sostenibilità energetica a 360°.

 

 

Per leggere l’intero programma elettorale clicca qui.

Per visionare il fac simile della scheda elettorale clicca qui. 1_AQUILONIA

Source: www.irpinia24.it