Al via il Premio nazionale di divulgazione scientifica Giancarlo Dosi

I candidati possono partecipare in più sezioni inviando i progetti entro il 31 luglio

dreamstimelarge_17573830_3Al via il Premio nazionale di divulgazione scientifica Giancarlo Dosi, promosso dall’Associazione italiana del libro (Ail), aperto alla partecipazione di ricercatori, docenti di ogni ordine e grado, giornalisti, giovani studiosi e autori italiani o stranieri. Obiettivo del concorso è contribuire a divulgare la ricerca e l’innovazione e favorire nei giovani l’interesse per la cultura scientifica. Il premio è suddiviso nelle sezioni libri, articoli e, da quest’anno, anche video pubblicati per la prima volta in lingua italiana nel 2017 o nel 2018; sono incluse le opere autopubblicate o pubblicate soltanto in formato elettronico o digitale. 

Cinque le aree: Scienze matematiche, fisiche e naturali, Scienze della vita e della salute, Ingegneria e architettura, Scienze dell’uomo, storiche e letterarie e Scienze giuridiche, economiche e sociali. La giuria del premio, costituita da esponenti del mondo scientifico, accademico e della comunicazione, selezionerà le opere in base all’efficacia e alla chiarezza ai fini della divulgazione scientifica al grande pubblico e premierà i vincitori con targhe e diplomi nel corso della cerimonia conclusiva, in programma a Roma il 13 dicembre 2018.

Il concorso è patrocinato dal Cnr, dall’Associazione italiana per la ricerca industriale (Airi) e dall’Università telematica internazionale Uninettuno. I candidati possono partecipare a più sezioni, inviando entro il 31 luglio 2018, la domanda al seguente indirizzo e-mail info@premiodivulgazionescientifica.com, specificando la sezione alla quale intendono partecipare e l’area scientifica di riferimento.

Source: www.irpinia24.it