#Domenichealmuseo, i siti che aderiranno all’iniziativa nel Sannio
Il 3 giugno i siti saranno visitabili gratuitamente
Sesto appuntamento dell’anno con le ”Domeniche gratis al Museo”: un elenco dettagliato dei siti statali aperti al pubblico gratuitamente domenica 3 giugno 2018 in provincia di Benevento.
Teatro Romano di Benevento: Databile tra la fine del I e gli inizi del II secolo d.C., sorge nella zona occidentale della città antica. Il monumento, la cui cavea misura circa 98 metri di diametro, è costruito in opera cementizia con paramenti in blocchi di pietra calcarea e in laterizio.
Castello di Montesarchio: Al centro del colle che domina la città di Montesarchio sorgono il castello e la torre, che costituivano un complesso fortificato cinto da mura e da torri. Il Castello fu realizzato in epoca normanna, la sua presenza è documentata per la prima volta nello statuto di Federico II del 1241-1246. Di recente il Castello ospita la sede del Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino.
Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino a Montesarchio: Il Museo è stato realizzato all’interno del corpo centrale del Castello di Montesarchio, struttura edificata in epoca normanna ma oggetto di continui rifacimenti fino alla metà dell’800. Della originaria struttura medievale si conservano integre solo le fortificazioni esterne databili all’epoca aragonese e ambienti ipogei utilizzati come cisterne. L’allestimento museale è dedicato alla storia e all’archeologia della Valle Caudina e si sviluppa per il momento in sei sale poste al primo piano dell’edificio.