Percorsi di inclusione e formazione per i detenuti

L'Assessore Marciani:" Potenziare le competenze professionali volte a favorire la futura occupabilità"

assessore marcianiCon decreto dirigenziale n. 7/2018  è stato pubblicato l’avviso pubblico per la realizzazione del  Catalogo di percorsi formativi per l’inclusione socio-lavorativa dei detenuti e delle detenute,  adulti e minori della Regione Campania. In particolare, saranno finanziati percorsi sperimentali di formazione e di inclusione socio-lavorativa volti al conseguimento di qualifiche professionali, anche tramite esperienze lavorative e soprattutto la certificazione delle competenze pregresse, anche non formali ed informali.

I percorsi nascono dalla collaborazione con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria-Provveditorato Regionale della Campania e il Dipartimento della Giustizia Minorile per la Campania con il supporto del Garante dei detenuti della Regione Campania. L’obiettivo generale del progetto, chiarisce l’Assessore alla formazione Chiara Marciani,  è quello di potenziare le competenze professionali dei detenuti volte a favorire la futura occupabilità dei detenuti e delle detenute, anche tramite percorsi personalizzati .

A tal fine, ad attuare i corsi di formazione saranno gli enti di formazione professionale  con almeno un organismo del Terzo Settore con esperienza a favore di soggetti svantaggiati; risultano inoltre elemento premiale eventuali sottoscrizioni di intese con imprese ed associazioni di categoria, volte a favorire l’inserimento lavorativo. Le risorse finanziarie complessivamente messe a disposizione sono pari a 4 milioni di euro. (fonte: Burc- Regione Campania)

 

Source: www.irpinia24.it