Interrogazione ‘Noi Atripalda’: “Banchine lungo la ss7 bis in uno stato di degrado, situazione insostenibile”
I Consiglieri comunali di minoranza preoccupati per la salute dei cittadini
Atripalda - Di seguito pubblichiamo l’interrogazione indirizzata all’Anas e all’assessore all’ambiente del comune di Atripalda, sulla non più sostenibile situazione di degrado in cui versano le banchine lungo la ss 7 bis, oramai stracolme di rifiuti. ”I sottoscritti consiglieri comunali del gruppo Noi Atripalda, Domenico Landi, Francesco Mazzariello, Maria Picariello, Fabiola Scioscia, Paolo Spagnuolo, premesso che: la strada statale 7 bis (detta variante) è considerata una delle più importanti strade di accesso alla città di Atripalda, con svariati ingressi, sia per chi proviene dal casello autostradale Avellino ovest, che da quello Avellino est; che un congruo tratto della predetta arteria insiste direttamente sul territorio di Atripalda;
Considerato che:da più di un mese le banchine sono divenute vere e proprie discariche a cielo aperto, dove è possibile rinvenire rifiuti di ogni genere; tale situazione incresciosa costituisce, per i sottoscritti, motivo di preoccupazione per la salute dei cittadini, per la pessima immagine che subisce la città di Atripalda ed, in virtù della nota teoria delle finestre rotte (per cui un luogo dove sono presenti elementi che denotano degrado è destinato a peggiorare, perché percepito come sito abbandonato ) per l’alta probabilità che le banchine possano diventare istituzionalmente luogo di raccolte dei rifiuti; le banchine, che sono luogo necessario per fronteggiare situazione di emergenza, oggi risultano addirittura impraticabili.
Chiedono alle SSLL di attivarsi per l’immediata pulizia delle banchine dai rifiuti, precisando che al ridosso delle stesse insistono anche condomini densamente abitanti con riserva, in caso di mancato riscontro, di adire la competente A.G. per tutelare la salute dei cittadini”.