Avellino – “Energie per L’Italia”, ufficiale la candidatura di Centrella

L'Onorevole Vaccaro: "Andremo da soli! Il programma per noi viene prima dei candidati"

IMG_2886-19-01-18-11-59Ufficializzata oggi la candidatura di Giovanni Centrella, ex segretario dell’Ugl, per il partito di Stefano Parisi “Energie per L’italia”. Presso il comitato elettorale, sito in Piazza Libertà n. 6, l’On. Guglielmo Vaccaro, deputato del partito  e responsabile regionale della Campania, ha presentato la candidatura al Senato di Centrella ed ha esposto i punti salienti del programma elettorale.

“In questi mesi di lavoro abbiamo selezionato persone che hanno voglia di invertire il sentimento popolare, riportando ad un rapporto corretto la popolazione e la politica. Persone che abbiano un lavoro, un impegno, una capacità imprenditoriale. Nelle nostre liste non ci saranno politici, ma persone con una grande passione politica.” – annuncia l’Onorevole – “Il completamento della squadra si farà nelle prossime ore, stiamo lavorando sul territorio di Avellino e abbiamo molti giovani brillanti che ci hanno dato la loro disponibilità alla candidatura.” Sul programma sottolinea: “Sul piano nazionale abbiamo un punto di programma qualificante, che sarà automaticamente presentato al prossimo governo con il nostro ingresso in Parlamento,  ingresso in parlamento legato alla soglia del 3%. Nel caso noi proporremo un’anticipazione della riduzione della pressione fiscale al sud, per poi estenderla in tutto il Paese. Una riduzione fiscale che può avvenire grazie all’Europa, di cui facciamo parte: il nostro progetto è rivolto a chi crede nell’Europa. Noi, come il nostro capogruppo Parisi, siamo europeisti convinti.”

Sulla coalizione di centro destra, sulla cosiddetta “quarta gamba” e sulla probabile candidatura di Zecchino, sostiene: “Il programma per noi viene prima dei candidati, non è stato possibile per noi,  come non lo è stato per la “quarta gamba” sederci al tavolo delle decisioni e per noi è fondamentale partecipare alla discussione sulle questioni che andranno ad incidere sulla vita degli italiani. Noi non rinunciamo alla nostra identità in cambio di qualche collegio maggioritario in coalizione. Pensiamo sia molto più esemplare conquistare i propri voti. Zecchino ha sostenuto fin dall’inizio di voler trovare una sintesi tra la nostra forza politica e la scia democristiana rappresentata dalla quarta gamba e che in assenza di una sintesi avrebbe rinunciato a correre. Credo che rispetterà questo proposito.”

Vaccaro lascia la parola al candidato irpino, che, sul mancato accordo con la coalizione di centrodestra, sostiene: “Andremo da soli e credo che in questa campagna elettorale avremo molte sorprese. Noi crediamo nel costruire qualcosa. Il nostro obiettivo è fare politica, tutti i giorni, a prescindere dal raggiungimento del 3% e quindi dall’entrata in parlamento”. Riguardo la candidatura sottilinea: “Confermo la mia candidatura  e l’inizio di questa campagna elettorale, che segna l’avvio di un progetto sul territorio, territorio che ha bisogno di persone e volti nuovi, di giovani che si avvicineranno a questo progetto a partire dalle comunali di Avellino, dove saremo presenti con il nostro partito.”

E sul suo passaggio da “Centristi per l’europa” a “Energie per l’Italia”, afferma: “I centristi per l’europa non ci sono più. Il nuovo soggetto politico che fa capo alla Lorenzin non mi rappresenta. Quella scelta fatta perchè credevamo nell’Europa oggi non è rappresentata dal nuovo partito politico che racchiude di tutto e di più.” Infine, discutendo del programma elettorale, lancia lo slogan: “Poche cose, ma esigibili”. 

Source: www.irpinia24.it