Montoro- Giunge a conclusione “Irpinia, musica e castelli”

Il presidente Gambacorta: "Un’iniziativa che ha registrato un notevole consenso"

montoroMontoro- Giunge a conclusione “Irpinia, musica e castelli” organizzata dalla Provincia di Avellino. Il programma musicale prevede: G. Giordani – Caro mio ben, F. Xaver Gruber – Stille nacht, G, Donizetti – Una furtiva lagrima (L’elisir d’amore), A. Buzzi-Peccia – Mal d’Amore, E. De Curtis – Non ti scordar di me , F. P. Tosti – Sogno, Medley di canzoni per cinema – Se (da Nuovo Cinema Paradiso) – Parla più piano (da Il Padrino) – Eternamente (da Luci alla Ribalta) – Vocalizzo (da C’era una volta il West), G. Puccini – E lucevan le stelle (Tosca), S. Rachmaninov – Pioggia di primavera op.14 n.11   E. De Curtis – Voce ‘e Notte , Bovio-Tagliaferri – Passione , G. VerdI – Brindisi, Libiamo ne’lieti calici (La Traviata).

Un bilancio sull’intera edizione curata dal direttore artistico Marco Schiavo lo fa il presidente della Provincia Domenico Gambacorta: “Otto concerti in luoghi suggestivi del nostro territorio. Un’iniziativa che ha registrato un notevole consenso e ha permesso di far riscoprire le bellezze custodite nei nostri paesi. Ciò al fine di aumentare il livello di attrattività turistica dell’Irpinia”.

Girolamo Giaquinto, consigliere provinciale spiega: “Come Ente Provincia ci siamo attivati affinché momenti musicali prestigiosi venissero svolti in luoghi di pregio storico e culturale che rappresentano un patrimonio unico e straordinario dell’Irpinia. In questo contesto rientra il Convento di Santa Maria degli Angeli con il suo chiostro, risalente al XVIII secolo, affrescato con scene di vita francescana”.

Source: www.irpinia24.it