Grottaminarda- Gran finale per il progetto “Concerto di Natale”
Un connubio affascinante che mette in relazione musica e sapori dell'Irpinia
Grottaminarda- Il progetto “Concerto di Natale” si conclude il 5 gennaio tra musica e sapori, con il doppio concerto dei “Lumanera” e degli “Zeketam”, mentre il 6 gennaio presso l’Auditorium Comunale, ci sarà il laboratorio ludico-didattico per bambini. Dopo il successo e l’enorme partecipazione di pubblico ai concerti natalizi e alle iniziative tenutesi in storiche location simbolo dei comuni coinvolti, la rassegna di eventi inclusa nel progetto “Concerto di Natale” si conclude in strada dando spazio alla musica folkloristica che da generazioni anima le notti della provincia di Avellino.
Non mancheranno, come previsto dal format del progetto, le degustazioni di tipicità locali, dolci e salate, che i visitatori potranno assaggiare fermandosi presso i banchi appositamente predisposti nelle aree in cui saranno installati i due palchi dove si esibiranno i gruppi musicali. Un’ultima occasione, dunque, per sperimentare di persona il connubio di musica e sapori che ha rappresentato l’innovativa proposta del “Concerto di Natale”, un progetto innovativo dipanatosi nel cuore della Valle dell’Ufita.
L’idea progettuale ha finora dimostrato, infatti, come gli elementi tipici del territorio irpino, siano essi afferenti al gusto o ad altre tipologie di tradizioni, di cui anche la musica fa parte, possano rappresentare un importante attrattore turistico. Un risultato che invoglia a proseguire lungo il cammino intrapreso, potenziando iniziative del genere. Il progetto “Concerto di Natale” si concluderà, infine, il 6 gennaio, con l’ultimo appuntamento dedicato ai bambini. L’Auditorium Comunale di Grottaminarda ospiterà, infatti, un laboratorio ludico-didattico e di animazione in cui i più piccoli impareranno a costruire oggetti tipici natalizi a partire da materiali di riciclo. Un piccolo momento di divertimento e spensieratezza per tutta la famiglia prima di affrontare le nuove sfide del 2018.