Avellino – L’Ordine degli Architetti interviene sul cubo in Piazza Libertà

Avellino – Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Avellino non può esimersi dall’esprimere il proprio disappunto e le proprie perplessità sulla struttura in cemento armato realizzata in Piazza Libertà per consentire l’accesso ai servizi igienici sotterranei. Meraviglia quanto affermato sulla stampa dal Sindaco Foti a giustificazione di tale intervento: “Questo tipo di [...]
Coldiretti, spinta da +37,3% prezzi verdura per maltempo

A spingere l’inflazione è l’aumento record del 37,3% dei prezzi dei vegetali freschi e del 9,4% della frutta rispetto allo stesso mese dello scorso anno per effetto del maltempo che con gelo e neve ha decimato le coltivazioni agricole a gennaio. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti a commentare i dati Istat sull’inflazione [...]
Le allieve della Scuola di Danza “In punta di piedi” onorano l’Irpinia

Atripalda – Ben 13 allieve della Scuola di Danza “In punta di piedi” di via Appia, 39 – Atripalda, guidate dalla Maestra Deborah Graziano hanno superato le audizioni che si sono tenute a Firenze in occasione dell’evento “Danzainfiera” la più grande fiera Internazionale della danza. Così l’Irpinia attraverso queste giovani danzatrici si vede assegnataria di ben [...]
Migranti, D’Agostino a Minnitti: “Accogliere è un dovere, ma necessita organizzazione”

Roma - “Salvo poche eccezioni, gli irpini hanno dimostrato con i fatti e senza grandi clamori di essere solidali con coloro che arrivano nel nostro Paese perché scappano da guerre e carestie. Questa generosità, però, va supportata con un’organizzazione che punti ad una vera integrazione e sia basata su criteri di ragionevolezza: i gruppi più numerosi [...]
Avellino – “Un libro al Centro”: al via la rassegna culturale a Villa Amendola

Dopo l’anteprima con Andrea Massaro e il suo Almanacco della città di Avellino, entra nel vivo “Un libro al Centro”, rassegna organizzata dall’Assessorato alla cultura del Comune di Avellino che vedrà protagonisti – un paio di volte al mese – autori irpini che presenteranno i loro lavori e si confronteranno con autorevoli interlocutori e con [...]
Guardia di Finanza – Concorso per l’Accademia del Corpo

Sulla Gazzetta Ufficiale – 4 a Serie Speciale – sono state pubblicate le norme relative ai concorsi pubblici, per titoli ed esami, per l’ammissione di: 55 allievi ufficiali del “ruolo normale” (G.U. n. 9 del 3 febbraio 2017) al 1° anno del 117° corso dell’Accademia della Guardia di Finanza, per l’anno accademico 2017 – 2018 [...]
Atripalda – Clinica Santa Rita: confermato lo stato d’agitazione

Atripalda - Confermato lo stato di agitazione da parte dei lavoratori della Casa di Cura Santa Rita ad Avellino. La nota della Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl, Ugl, Nursind con D’Acunto, Musto, Spagnuolo, Vassiliadis, Iannuzzi: “Facendo seguito alla proclamazione dello stato di agitazione dei lavoratori della Casa di Cura Santa Rita Spa ed al tentativo amministrativo di conciliazione [...]
Avellino – Guardia di Finanza sequestra 20mila prodotti cinesi

Avellino – Ammontano a più di 20.000 i prodotti sequestrati dalla Guardia di Finanza di Avellino destinati ad entrare nelle case degli avellinesi mettendone a rischio la sicurezza. Nella mattinata di sabato i finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Avellino, proseguendo la lotta contro la commercializzazione al dettaglio di materiale non sicuro, hanno rinvenuto [...]
Avellino – Al “Cimarosa” arrivano i Lambchop

Avellino – Sono uno dei gruppi più influenti della scena alternative country statunitense. Il loro ultimo album in studio è stato inserito da Mojo tra i 50 migliori lavori del 2016. E saranno ad Avellino a marzo per l’unica data del Sud Italia. Sabato 4 marzo 2017, alle 21, i LAMBCHOP saranno all’Auditorium del Conservatorio [...]
Avellino – In fin di vita il proprietario dell’Isochimica

Avellino - Il proprietario dell’Isochimica, 85enne ex patron dell’Avellino Calcio, verserebbe in gravissime condizioni di vita. L’ingegnere Elio Graziano è legato alla fabbrica di Borgo Ferrovia la cui area, dopo trent’anni, si appresta ad essere bonificata. Le sue condizioni sembrano essere precarie proprio ora che la vicenda dell’Isochimica è finita sotto esame della Magistratura con il processo [...]