Avellino – Cimarosa: weekend dedicato a Carlo Gesualdo e alle eccellenze irpine
Venerdì il Coro dell’Università del Missouri, mentre sabato l'evento targato Consorzio Tutela Vini d’Irpinia
Avellino – Fine settimana dedicato al grande madrigalista Carlo Gesualdo, alla musica sacra afro-americana e ai pregiati vini dell’Irpinia uniti sotto la bandiera del Consorzio tutela Vini d’Irpinia, con un doppio appuntamento che vedrà protagonista il Conservatorio di Avellino presieduto da Luca Cipriano e diretto da Carmelo Columbro.
Si parte venerdì 15 dicembre, alle ore 20:30, con il concerto ad ingresso gratuito dal titolo «Il tempo di Gesualdo e la musica sacra afro-americana», un’esibizione senza tempo né confini in compagnia del University of Missouri Choral Scholars diretto dal maestro Paul Crabb, accompagnato al pianoforte da Brandon Boyd e dagli artisti Joshua Chism, Meaghan Neel, Marques Ruff, Aubrey Smith e Kiernan Steiner.
Sabato 16 dicembre, invece, il Conservatorio va in trasferta e sarà protagonista alle ore 20, presso la Sala blu dell’ex Carcere borbonico, per tenere a battesimo l’iniziativa «Libiamo ne’ lieti calici – l’Irpinia», organizzata dal Consorzio tutela Vini d’Irpinia per festeggiare il conseguimento del riconoscimento ministeriale per la tutela dei Docg e Doc del territorio della provincia di Avellino. I concerti di venerdì 15 dicembre, alle 20:30, presso l’Auditorium di piazza Castello, e di sabato 16, alle 20, presso la Sala blu del Carcere borbonico sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.